4 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"
1 ora fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
16 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
3 ore fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
1 ora fa:Gestione e uso campi sportivi a Co-Ro, Lucisano accusa: «Situazione poco chiara»
2 ore fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
15 ore fa:Extra Omnes
58 minuti fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
28 minuti fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
2 ore fa:Ospedale Cariati, Straface: «Era un ospedale chiuso. Sta tornando alla normalità»

Rossano: furti corrente elettrica e occupazioni case Aterp Gran Sasso, arresti e denunce

1 minuti di lettura
Continuano i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Rossano nelle aree urbane maggiormente sensibili e che, nel contesto, hanno interessato il rione popolare di via Gran Sasso. Il servizio, che ha visto impegnati oltre quaranta carabinieri della Compagnia di Rossano e del 14° Battaglione Carabinieri “Calabria”, è stato svolto con l’ausilio di una decina di Vigili Urbani del Comune di Rossano ed unitamente a funzionari dell’ATERP (Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica), di tecnici delle società che gestiscono le reti elettriche e del gas. Il dispositivo, come già avvenuto nei giorni scorsi sempre a Rossano, è stato attuato per procedere alle verifiche relative ai titoli di occupazione posseduti dagli occupanti nonché a quelle riferite ai furti di energia elettrica e di altre utenze.
60 APPARTAMENTI ATERP, DEFERITE SETTE PERSONE PER INVASIONE EDIFICI E ALTRI REATI
I controlli, iniziati nel corso dell’odierna mattinata e prolungatisi sino al primo pomeriggio, hanno interessato oltre sessanta appartamenti ed hanno permesso di identificare gli occupanti i cui nominativi sono stati confrontati con le assegnazioni fornite dall’ATERP. I militari dell’Arma, nel corso dei controlli hanno verificato le varie utenze riscontrando che quattro appartamenti erano allacciati in modo irregolare alla rete elettrica, per cui i carabinieri hanno tratto in arresto i rispettivi assegnatari per furto aggravato di energia elettrica; in un caso i tecnici specializzati hanno verificato che vi era una manomissione della rete del gas che permetteva l’alimentazione di uno degli alloggi. Oltre agli arresti, i carabinieri hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria sette soggetti a vario titolo resisi responsabili dei reati di invasione di edifici, danneggiamento e violazione di sigilli. Sono state eseguite una serie di perquisizioni, all’esito delle quali due giovani sono stati segnalati alla Prefettura di Cosenza quali assuntori di sostanze stupefacenti, in quanto trovati in possesso di alcuni grammi di marijuana. FONTE: COMUNICATO STAMPA CARABINIERI
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.