4 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
5 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
4 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
6 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
3 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
2 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
7 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
26 minuti fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
3 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
5 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Rossano: Fototrappola danneggiate a Pantano

1 minuti di lettura
In atto vandali tesi a colpire il servizio di videosorveglianza e le “fototrappole”. Disposte dalla polizia municipale di Rossano, al fine di combattere la pessima abitudine di depositare rifiuti ingombranti e inerti nelle varie zone della città. Nelle ultime ore almeno due i danneggiamenti. Il primo alla “fototrappola” collocata in contrada Petra. Il secondo a Pantano Martucci dove è stata sottratto l’occhio vigile in una zona dove in maniera reiterata vengono depositati rifiuti di ogni genere.
ROSSANO, FOTOTRAPPOLA DANNEGGIATA
Mezzi importanti al fine di combattere l’inciviltà diffusa soprattutto in alcune aree del territorio. La polizia locale su questo versante. Tramite il sistema di videosorveglianza nel tempo è riuscita a beccare una quantità preoccupante di “incivili”. Tutti puntualmente sanzionati con multe che si aggirano attorno ai 600euro. E’ da tempo che ci si sta battendo attraverso adeguate campagne di sensibilizzazione protese ad avere maggiore rispetto per l’ambiente. Ma, talvolta, si ha come la sensazione di imbattersi in una comunità autolesionità e incapace di vivere nell’ordine. Quel che si mal comprende è che un ambiente un sporco e mal curato produce dei costi per l’ente comune. Che a sua volta fa ricadere sulla comunità attraverso l’aumento dei tributi. Ecco perché è interesse di tutti segnalare alle autorità preposte ogni forma di trasgressione prevista dal regolamento. Ne va di mezzo il portafoglio di tutti. Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.