4 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
1 ora fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
2 minuti fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
2 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
3 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
32 minuti fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Rossano: Fototrappola danneggiate a Pantano

1 minuti di lettura
In atto vandali tesi a colpire il servizio di videosorveglianza e le “fototrappole”. Disposte dalla polizia municipale di Rossano, al fine di combattere la pessima abitudine di depositare rifiuti ingombranti e inerti nelle varie zone della città. Nelle ultime ore almeno due i danneggiamenti. Il primo alla “fototrappola” collocata in contrada Petra. Il secondo a Pantano Martucci dove è stata sottratto l’occhio vigile in una zona dove in maniera reiterata vengono depositati rifiuti di ogni genere.
ROSSANO, FOTOTRAPPOLA DANNEGGIATA
Mezzi importanti al fine di combattere l’inciviltà diffusa soprattutto in alcune aree del territorio. La polizia locale su questo versante. Tramite il sistema di videosorveglianza nel tempo è riuscita a beccare una quantità preoccupante di “incivili”. Tutti puntualmente sanzionati con multe che si aggirano attorno ai 600euro. E’ da tempo che ci si sta battendo attraverso adeguate campagne di sensibilizzazione protese ad avere maggiore rispetto per l’ambiente. Ma, talvolta, si ha come la sensazione di imbattersi in una comunità autolesionità e incapace di vivere nell’ordine. Quel che si mal comprende è che un ambiente un sporco e mal curato produce dei costi per l’ente comune. Che a sua volta fa ricadere sulla comunità attraverso l’aumento dei tributi. Ecco perché è interesse di tutti segnalare alle autorità preposte ogni forma di trasgressione prevista dal regolamento. Ne va di mezzo il portafoglio di tutti. Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.