15 minuti fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
2 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
4 ore fa:Paura a Co-Ro, meccanico ferito in un'officina meccanica: trasferito in elisoccorso
2 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
1 ora fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
45 minuti fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
3 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
1 ora fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
3 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
5 ore fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento

Rossano: Fototrappola danneggiate a Pantano

1 minuti di lettura
In atto vandali tesi a colpire il servizio di videosorveglianza e le “fototrappole”. Disposte dalla polizia municipale di Rossano, al fine di combattere la pessima abitudine di depositare rifiuti ingombranti e inerti nelle varie zone della città. Nelle ultime ore almeno due i danneggiamenti. Il primo alla “fototrappola” collocata in contrada Petra. Il secondo a Pantano Martucci dove è stata sottratto l’occhio vigile in una zona dove in maniera reiterata vengono depositati rifiuti di ogni genere.
ROSSANO, FOTOTRAPPOLA DANNEGGIATA
Mezzi importanti al fine di combattere l’inciviltà diffusa soprattutto in alcune aree del territorio. La polizia locale su questo versante. Tramite il sistema di videosorveglianza nel tempo è riuscita a beccare una quantità preoccupante di “incivili”. Tutti puntualmente sanzionati con multe che si aggirano attorno ai 600euro. E’ da tempo che ci si sta battendo attraverso adeguate campagne di sensibilizzazione protese ad avere maggiore rispetto per l’ambiente. Ma, talvolta, si ha come la sensazione di imbattersi in una comunità autolesionità e incapace di vivere nell’ordine. Quel che si mal comprende è che un ambiente un sporco e mal curato produce dei costi per l’ente comune. Che a sua volta fa ricadere sulla comunità attraverso l’aumento dei tributi. Ecco perché è interesse di tutti segnalare alle autorità preposte ogni forma di trasgressione prevista dal regolamento. Ne va di mezzo il portafoglio di tutti. Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.