1 ora fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
16 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
18 minuti fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
2 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
17 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
14 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
14 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
15 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
16 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri

Rossano: Forestale, posta sotto sequestro area boschiva di 135 ettari

1 minuti di lettura
Un’area boschiva di 135 ettari è stata posta sotto sequestro in località “Cozzo del Pesco” (CS) dalla forestale , nella proprietà del Comune di Rossano. L’area posta all’interno del sito di interesse comunitario denominato “Foreste Rossanesi”. E' oggetto di una serie di tagli furtivi effettuati in diversi periodi. Anche recenti come confermato dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Rossano che hanno effettuato il sequestro. In particolare, nella vasta area sequestrata. Si è accertata la presenza di numerosissime ceppaie provenienti da tagli furtivi indiscriminati perpetrati in epoche diverse quantizzate in 2960 piante. Numerose di queste piante tagliate o parti di esse sono state anche ritrovate nel bosco, tronchi già sezionati e pronti per essere commercializzati per circa 2800 quintali di legna.
FORESTALE, SEQUESTRATA AREA BOSCHIVA
Il taglio furtivo, che si è concentrato nelle vicinanze della viabilità. Ha comportato in alcune zone la completa denudazione del suolo. Provocando un  danno ambientale e di rilevanza paesaggistica in alcuni casi irreparabile. Comportando un danno economico al Comune di Rossano di 740.000 euro. Il furto ha  interessato esclusivamente piante di Cerro di circa 40 anni. Piante queste facilmente commerciabili come materiale legnoso pregiato da utilizzare come legna da ardere. Il sequestro rientra nelle attività di controllo predisposte dalla Procura della Repubblica di Castrovillari. Attenta alle problematiche di interesse ambientale presenti nel territorio di propria competenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.