8 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
9 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
10 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
7 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte

Rossano: ex discarica Olivellosa, 3,9 milioni per bonifica

1 minuti di lettura
L'assessore all'ambiente del comune di Rossano, Giovanni De Simone, comunica lo stanziamento di circa 4 milioni di euro da parte della Regione Calabria utili alla bonifica della ex discarica di località Olivellosa. A breve, grazie alla firma del sindaco Stefano Mascaro, della convenzione con l'ente regionale, partiranno tutte le tappe necessarie. L'assessore esprime soddisfazione per l’ottenimento definitivo di queste risorse; destinate a portare a soluzione una vicenda antica. E da sempre al centro di polemiche infinite e soprattutto più che giustificata causa di preoccupazione per i residenti della zona e per la Città intera. "Si arriva oggi a soluzione attraverso l’impegno costante dimostrato sulla questione sin da subito dal Sindaco Stefano Mascaro e da Giuseppe Graziano nel suo ruolo di consigliere regionale. 

La somma per gli interventi di bonifica dell’area adibita a discarica negli anni '80 è stata finanziata attraverso il Patto per la Calabria. Ed è stata sottoscritta insieme al Dipartimento regionale 11 Ambiente e Territorio. Prosegue, sullo stesso binario l’impegno comune assunto in Consiglio Comunale sulla caratterizzazione di Bucita. Dovendo continuare tutti a tenere alta l'attenzione su questa che deve rimanere tra le priorità della Regione Calabria.

ROSSANO, DE SIMONE: OLIVELLOSA E BUCITA QUESTIONE AGGREDITE SIN DA SUBITO DALL'AMMINISTRAZIONE

Olivellosa Bucita - conclude De Simone - erano e restano tra le questioni più importanti per l’Amministrazione Comunale. Che le ha aggredite sin dal suo insediamento considerandole termometro eloquente della propria propensione e sensibilità ambientale; nonché unità di misura tangibile del proprio contributo a migliorare la qualità della vita e la stessa immagine della Città".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.