14 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
12 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
11 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
15 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
14 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
13 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
38 minuti fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
12 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
13 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
15 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri

Rossano, evento di qualità allo Zefiro ispirato alla luna

1 minuti di lettura

E' unanime l'apprezzamento riconosciuto all'originale evento organizzato in occasione dei primi vent'anni dello Zefiro Club in contrada Foresta, a Rossano. Una speciale serata di poesia e musica tutte dedicate ed ispirate alle declinazioni della Luna. Un format di successo che, nella sua singolarità, potrebbe essere riproposto anche nei prossimi anni. Sotto forma di manifestazione itinerante. Grande la soddisfazione degli organizzatori per la riuscita dell'omaggio alla ricorrenza del ventennio. Omaggiato con letture e momenti musicali. 

Grazie alla direzione artistica del Professore  Gennaro Mercogliano, gli ospiti della storica struttura balneare hanno ascoltato le letture dell’attore Anio Provenzano. Accompagnate dalle musiche di Paolo Luciani al pianoforte, di Nicola Daniele al mandolino e alla chitarra nonché voce di Noemi Luciani. – A fare da sfondo all’evento, organizzato in partnership con Celestino Tessuti, Luna RossaLAPIETRA CostruzioniEcorossFratelli Cetera ed Eco-Natura un allestimento altamente evocativo. Impreziosito dalla partecipazione dei numerosi ospiti. Tra i quali il vicesindaco ed assessore al turismo Aldo Zagarese, tutti in bianco come da dress code.

ROSSANO, SERATA SINONIMO DI FRUIZIONE ARTISTICA DI SEGNO ELEVATO

Mille e cinquecento anni fa uno spicchio di luna fa capolino nell'orto del Getsemani. Anche il sublime Maestro del Codex volle incastonare l'imminente tragedia del Cristo in una concitata notte lunare. Dimidiata tra la porpora e l'oro. – Così ha esordito Mercogliano nella sua breve presentazione. Che è seguita alla interpretazione piano solo dello standard jazz Moonlight Serenade del pianista Paolo Luciani. Una serata davvero speciale, volata via come un soffio di vento. Spinta dalla voce penetrante di Noemi Luciani, su brani molto noti come Blue Moon e Senza fine. Riarrangiati per l'occasione dalla maestria degli esecutori, fino all'ensemble di chiusura di Fly me to the moon.

Nel ricordo del celebre sogno lunare di Paul Clee, nella sua veste di direttore artistico Mercogliano ha descritto l'alternarsi delle melodie immortali al canto di Partenope ed ai versi di Leopardi, Neruda e Saffo. Definendo la serata un approccio polinnico a una fruizione artistica di segno elevato.

[gallery link="file" size="medium" ids="54232,54233,54234"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.