3 ore fa:Gli studenti del “Da Vinci” di Castrovillari ambasciatori del gusto: al via seminari sui prodotti IGP della Calabria
1 ora fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
2 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
1 ora fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106
3 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
3 ore fa:Sila, firmato protocollo tra Parco e Soccorso Alpino: più sicurezza per chi vive e visita la montagna
2 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
45 minuti fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
34 minuti fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
5 ore fa:L’Unical inaugura il Palazzo dell’Innovazione, una “casa comune” per ricerca applicata e nuove tecnologie

Rossano: Estate al Museo 2015, il Flagship Store Amarelli

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Estate al Museo 2015, la quindicesima edizione della programmazione socio-culturale estiva del Museo Storico della Liquirizia Amarelli si concluderà oggi, MARTEDÌ 25 AGOSTO, alle Ore 19, con un ulteriore momento di approfondimento destinato a valorizzare ed a condividere, questa volta, una fra le esperienze e partnership più originali avviate e consolidate dallo storico brand di Rossano. Quella con l’ISTITUTO EUROPEO DEL DESIGN di Milano. Grafiche, architetture, design, marketing. Tradizione e innovazione. Identità e nuove tendenze globali. Food e concezioni innovative degli spazi destinati alla promozione, alla vendita ed all’affermazione del proprio brand commerciale, attraverso i valori, i percorsi e le declinazioni della storia aziendale e del prodotto. È su questi temi ed attraverso queste suggestioni che, nella sempre affascinante cornice dell’Auditorium Amarelli, saranno presentati i risultati di un innovativo esperimento didattico che, negli scorsi mesi, ha coinvolto, così come avviene ormai da qualche anno, gli studenti dello IED di Milano nella progettazione di un FLAGSHIP STORE AMARELLI nella capitale della moda, del marketing e del design.§ Coordinati da Lenin MONTESANTO ed introdotti da Fortunato AMARELLI, si confronteranno e dialogheranno con il pubblico, nella consueta piacevole atmosfera degli appuntamenti di Estate al Museo, l’architetto Geo LANZA, docente di shop design all’Istituto Europeo del Design di Milano e l’architetto Emilio LEO, dello storico e innovativo omonimo Lanificio di Soveria Mannelli, la più antica fabbrica tessile calabrese che conserva attivo un monumentale parco macchine di fine ottocento con cui ancora oggi si realizza la produzione. Fondata nel 1873, essa rappresenta oggi uno dei casi più significativi di azienda-museo in cui logiche di produzione design-oriented e valori legati al patrimonio industriale si integrano in un modello di management che coniuga il fare impresa con gli strumenti della cultura. Attraverso un video, nel quale saranno presentati i rendering dei diversi progetti selezionati, il professor LANZA spiegherà mission, contenuti e metodi della partnership con AMARELLI, l’importanza di un Flagship Store e l’intero percorso didattico e di ricerca scientifica seguito dai propri studenti, sin dall’individuazione e valorizzazione del concept.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.