18 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
2 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
17 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
2 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
1 ora fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
41 minuti fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
1 ora fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
5 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
3 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
17 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale

Rossano, assessore De Simone incontra operatori

1 minuti di lettura
In vista della prossima stagione estiva, priorità dell'esecutivo Mascaro è garantire il decoro del Lungomare di Rossano. In particolare attraverso la preventiva pulizia delle spiagge. Prevenendo così disagi ed emergenze. Questi gli obiettivi sottesi all’incontro, convocato dall’assessore all’ambiente Giovanni De Simone con gli operatori turistici. Svoltosi nei giorni scorsi nella Delegazione Comunale allo Scalo. "Dobbiamo impegnarci tutti e di più – ha detto – per contribuire ad aumentare la percentuale della differenziata ed arrivare al 35%. Usufruendo della prevista riduzione regionale sulla tassa rifiuti. Il che consentirebbe all’ente un risparmio annuo di 300mila euro. In questo quadro – ha aggiunto – la sinergia con gli operatori turistici è preziosa.
ROSSANO, INIZIATA PULIZIA LUNGOMARE
Lo scorso sabato 25 è iniziata la pulizia del Lungomare in località Sant’Angelo. Dando precedenza – ha spiegato l’assessore – alle zone non in concessione di lidi e/o strutture turistiche e alle contrade. A Marzo – annuncia – partirà la pulizia delle spiagge per renderle da subito fruibili. L’occasione è stata utile anche per sollecitare nuovamente ad aderire all’iniziativa lanciata nei giorni scorsi dall’Amministrazione Comunale. Adotta un'aiuola (per la quale ad oggi sono pervenute 14 adesioni) è finalizzata a sensibilizzare in concreto la presa in cura diretta degli spazi verdi pubblici. Seguendo progetti di decoro creativo che richiamino e promuovano i marcatori identitari della Città. Nel corso dell’incontro, al quale seguiranno altri, gli operatori turistici hanno ribadito volontà e senso della collaborazione con  l’Amministrazione Comunale. Rispetto alle finalità condivise di salvaguardia ambientale e decoro urbano. Sono stati evidenziati, infine, all’attenzione dell’assessore De Simone altri aspetti. Tra cui la necessità di potenziare l’illuminazione pubblica, la riqualificazione dei marciapiedi della strada che dallo Scalo conduce al Lungomare e delle periferie e l’accesso alle spiagge da parte dei disabili utilizzando apposite passerelle.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.