7 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
10 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
7 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
9 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
8 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
9 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
8 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
11 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
6 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
10 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»

Rossano: Dal 29 giugno senza casa, bruciata in un rogo

1 minuti di lettura
Si parla del problema casa a Rossano, in questi giorni. Ma è una storia vecchia e stravecchia. E, purtroppo, mai risolta. Diversi alloggi popolari sono in attesa di essere consegnati a chi effettivamente ne ha davvero bisogno. Al di là del merito delle graduatorie, però, c’è il caso, umano, di una famiglia che lo scorso 29 giugno ha visto andare in fumo la propria casa (peraltro dichiarata inagibile) in contrada Momena. E da allora la signora Bina Piluso e le sue tre figlie sono ospitate presso la casa di accoglienza Papa Giovanni XXIII del centro storico.
ROSSANO, CASA BRUCIATA IN UN ROGO
Adesso la Diocesi le ha fatto sapere che tra una decina di giorni devono lasciare la struttura. Bina Piluso, che ha fatto domanda di alloggio popolare così come tante altre persone, se esce da lì non sa dove andare a dormire con le sue tre figlie e con il marito, che sta rientrando dall’estero dove è andato per lavoro. Il presidente del comitato Rossano Centro Storico, Donatella Visciglia, si è subito interessata della situazione. Parlando con il Sindaco Stefano Mascaro. Che ha assicurato di trovare una soluzione. Il caso è di urgente necessità. Una soluzione deve essere trovata. sapere che nel centro storico ci sono molte case popolari occupate abusivamente o addirittura murate, fa rabbia. E’ necessario un intervento immediato del Comune. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.