9 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
12 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
10 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
8 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
13 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»

Rossano: Dal 29 giugno senza casa, bruciata in un rogo

1 minuti di lettura
Si parla del problema casa a Rossano, in questi giorni. Ma è una storia vecchia e stravecchia. E, purtroppo, mai risolta. Diversi alloggi popolari sono in attesa di essere consegnati a chi effettivamente ne ha davvero bisogno. Al di là del merito delle graduatorie, però, c’è il caso, umano, di una famiglia che lo scorso 29 giugno ha visto andare in fumo la propria casa (peraltro dichiarata inagibile) in contrada Momena. E da allora la signora Bina Piluso e le sue tre figlie sono ospitate presso la casa di accoglienza Papa Giovanni XXIII del centro storico.
ROSSANO, CASA BRUCIATA IN UN ROGO
Adesso la Diocesi le ha fatto sapere che tra una decina di giorni devono lasciare la struttura. Bina Piluso, che ha fatto domanda di alloggio popolare così come tante altre persone, se esce da lì non sa dove andare a dormire con le sue tre figlie e con il marito, che sta rientrando dall’estero dove è andato per lavoro. Il presidente del comitato Rossano Centro Storico, Donatella Visciglia, si è subito interessata della situazione. Parlando con il Sindaco Stefano Mascaro. Che ha assicurato di trovare una soluzione. Il caso è di urgente necessità. Una soluzione deve essere trovata. sapere che nel centro storico ci sono molte case popolari occupate abusivamente o addirittura murate, fa rabbia. E’ necessario un intervento immediato del Comune. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.