10 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
11 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
12 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
8 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
6 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
8 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
9 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
4 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
3 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
5 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità

Rossano: cresce l'attesa per il libro sulla storia del movimento Ultras

1 minuti di lettura
Cresce l’entusiasmo attorno al lavoro editoriale di Piero Ammirante e Walter Pulignano, il libro "26 novembre 1986. Storie Ultras realmente accadute e vividamente immaginate". L’organizzazione, però, per ragioni si spazio, cambia location e la presentazione del volume tanto atteso dai tifosi della Rossanese e da tanti cittadini del territorio, avverrà sempre il 26 novembre 2018 alle 17:30, ma non più al teatro Paolella, bensì presso la SALA ROSSA di PALAZZO SAN BERNARDINO.
Successo di consenso oltre ogni aspettativa. L’organizzazione, preso atto del numero limitato di posti a sedere al Teatro Paolella, ha deciso di cambiare location e trasferire l’evento presso la prestigiosa e rinomata SALA ROSSA DI PALAZZO SAN BERNARDINO – VIA PLEBISCITO – CORIGLIANO-ROSSANO – LOCALITA’ CENTRO STORICO DI ROSSANO.Il libro, di 250 pagine e quarantadue racconti, parla del movimento Ultras legato ai colori della Rossanese. "Un tuffo nel passato, uno spaccato della Città di Rossano, tanti fatti e personaggi protagonisti di storie spassose che, dal 1986 al 2008, raccontano il fenomeno Ultras cittadino". Luci, scenografia e palcoscenico coinvolgenti, ideati a tema nei minimi dettagli. Le testimonianze di alcuni dei protagonisti richiamati nel libro, la ricostruzione giornalistica dei cronisti del tempo, gli aspetti emotivamente toccanti in ben definiti intervalli di tempo. La SALA GRIGIA allestita come mostra fotografica in cui sono immortalati i momenti più significativi di 22 anni di storia del gruppo ultras. Gli autori del libro, Piero Ammirante e Walter Pulignano, a tutto campo, preservandosi sui contenuti particolarmente ammiccanti del testo, risponderanno ai quesiti sul fenomeno ultras e sugli effetti sociali e culturali. FONTE: COMUNICATO STAMPA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.