17 ore fa:La Rossanese rialza la testa: 3-1 contro la Gioiese e crisi alle spalle
16 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
20 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
19 ore fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 minuti fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva
12 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
16 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
21 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
34 minuti fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
21 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»

Rossano, convegno sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

2 minuti di lettura
Sicurezza sul lavoro, lunedì 5 Giugno alle ore 15 si terrà nel Complesso Concio dell’Auditorium Amarelli a Rossano un convegno ad hoc. Con particolare riferimento ai settori dell’agricoltura e del turismo. E' organizzato dall’Ordine dei Consulenti del lavoro e dall’Associazione giovani consulenti del Lavoro della provincia di Cosenza. La location scelta rappresenta una perfetta cornice. Che unisce la storia alle tradizioni della nostra terra. Molti gli ospiti che interverranno durante i lavori. A partire dalle Autorità locali  nella persona del sindaco Stefano Mascaro e soprattutto i Vertici di categoria dei Consulenti del Lavoro. Tra i nomi di spicco dell’ Ordine Professionale interverranno: la presidente provinciale dell’Ordine Fabiola Via, il Vicepresidente Nazionale della Cassa dell’Ordine Professionale Pasquale Mazzuca. Tra i relatori il Presidente Provinciale dei giovani Consulenti  Roberto Garritano e il  Presidente Nazionale dei giovani consulenti del lavoro Pietro Latella. Una prima sessione dei lavori riguarderà la figura del consulente del lavoro. Non più relegata alla mera elaborazione del cedolino paga. Ma figura sempre più  strategica nel mondo del lavoro. In quanto in grado di offrire al pubblico diverse specializzazioni e competenze. Investendo nella formazione e preparazione attinenti le materie che ruotano attorno alla disciplina del lavoro. Questo quanto verrà evinto dalla relazione del Presidente Provinciale Garritano. Che da sempre investe in prima persona su qualificazione professionale e conoscenza. Rappresentando per i giovani colleghi un esempio da emulare. In linea a questi principi lo scopo messo in atto dall’ENPACL Ente di Previdenza Nazionale dei Consulenti del lavoro. Che ha voluto investire sui propri giovani dando loro un contributo di 3.000 euro. Finalizzato a poter frequentare un Master sulla sicurezza nei luoghi di lavoro che all’interno dell’evento sarà rappresentato dal Vicepresidente Nazionale Pasquale Mazzuca.
ROSSANO, SICUREZZA UN'OPPORTUNITA' DI MIGLIORARE LA QUALITA' DI VITA DEI LAVORATORI
La seconda parte dei lavori sarà invece dedicata nello specifico alla materia della Sicurezza in settori come Agricoltura e Turismo. Che rappresentano l’anima dell’economia locale. L’intento  dei giovani consulenti è  tutelare questi settori di attività. Nonché promuovere la cultura del lavoro sicuro. E lo faranno  insieme con le associazioni di categoria del Settore, la CCIAA di Cosenza e l’Ispettorato del lavoro. Da sempre impegnati sul territorio nella realizzazione di progetti finalizzati allo scopo. Inoltre gli esperti in materia illustreranno  quali sono gli  obblighi del datore di lavoro in materia di salute e sicurezza,  i tecnici e medici Asl tratteranno dell’importanza di formare ed informare i lavoratori, della sorveglianza sanitaria. Guardando alla sicurezza non come un mero adempimento di legge ma come opportunità offerta alle aziende di migliorare la qualità di vita dei propri lavoratori e di conseguenza la propria investendo oggi per non pagarne le conseguenze domani. Un dialogo proveniente da diverse voci per comunicare un messaggio comune: Non solo rispetto di norme imposte dall’alto ma pratica quotidiana di regole condivise. Questo l’appello dei giovani consulenti del lavoro che fanno costantemente il tifo per una Calabria che vale, che rispetta le regole e che fiduciosa guarda verso un domani migliore.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.