12 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness
12 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
11 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
14 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
13 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
14 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
12 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
11 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
14 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
15 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio

Rossano, convegno nazionale sulla riforma: previsti crediti per alcune categorie

1 minuti di lettura

Spiegare i caratteri principali della Riforma sul condominio. Con questo intento è stato organizzato Il condominio dopo la riforma, un convegno di respiro nazionale che si terrà il prossimo 4 novembre a Rossano e che interessa tutti: cittadini condomini, amministratori, commercialisti, avvocati, geometri, ingegneri e architetti. L’evento è stato organizzato da Giovanni Lefosse, titolare dello Studio GEA Consulenze, responsabile nazionale per le relazioni esterne di CondoAssociazione. L’iniziativa, durante la quale interverranno professionisti del settore che arriveranno da ogni parte d’Italia, si svolgerà nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino a partire dalle 9:00.

E TU QUANTO NE SAI?

Tanti i punti salienti sui quali i relatori si soffermeranno per spiegare cosa cambia con la riforma 220 del 2012. Tra questi, i diversi obblighi che gli amministratori sono chiamati a rispettare, come quello di frequentare corsi di aggiornamento e di formazione. Amministratori e professionisti proventi da diverse regioni d’Italia, cercheranno di spiegare in modo semplice e dettagliato quali principali compiti oggi gli amministratori sono chiamati ad adempiere. Non solo. Illustreranno anche quali sono le novità che riguardano il condominio e chi lo abita. Un convegno rivolto agli amministratori ma anche agli esperti del settore, come avvocati e commercialisti, che s’interfacciano continuamente con il condomino. Un’iniziativa che guarda anche a chi il condominio lo vive cercando di rispondere a domande che ci poniamo nella vita quotidiana.

ROSSANO,  CONVEGNO NAZIONALE

Capire cosa prevede la riforma è un argomento che interessa tutti. Proprio per questo, l’evento ha ottenuto sostegno da istituzioni e associazioni nazionali, con i patrocini della Regione Calabria e del Comune di Rossano, dell’Associazione Condominiale Amministratori e Proprietari (ACAP), dello Studio GEA Consulenze e di CondoAssociazione.

LA TAVOLA ROTONDA.

Aprirà i lavori Giovanni Lefosse, referente nazionale e relazioni esterne di CondoAssociazione. Dopo l’introduzione affidata a Mirko Verrini, presidente nazionale ACAP, prenderanno la parola Peter L. Geti, presidente nazionale CondoAssociazione, Mauro Razzino, dell’Ordine dei commercialisti di Bergamo, Roberto Laghi, presidente dell’Ordine degli avvocati di Castrovillari, Mario Straticò, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Castrovillari. E ancora, Rocco Guerriero, presidente nazionale del Tribunale arbitrale dell’immobiliare e del condominio, Leopoldo di Nanna, presidente di Forza dei Consumatori, e Salvatore Smiraglia, responsabile A.C.A.P. per la Regione Calabria. Sono previsti, poi, i saluti istituzionali dell’onorevole Giuseppe Graziano, consigliere regionale, di Stefano Mascaro, sindaco di Rossano, e di Rosellina Madeo, presidente del Consiglio comunale della città di Rossano. I lavori saranno moderati da Alessandro Bloise.

I CREDITI.

Il convegno, in accordo con gli Ordini professionali dei commercialisti e degli avvocati, affiderà ai partecipanti alcuni crediti formativi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.