2 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
3 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
4 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
2 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
34 minuti fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
4 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
8 minuti fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
5 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
5 ore fa:Maros continua a portare in scena i suoi successi: al Paolella arriveranno "Le Smanie" di Goldoni

Rossano, si chiedono al Comune dossi artificiali

1 minuti di lettura
Il Comune di Rossano provvederà a mettere dei dossi artificiali su alcune strade di Lido S. Angelo. Apprezzabile. Perché alcuni indisciplinati automobilisti scambiano le strade per autodromi. Rischiando di uccidere persone che attraversano la strada. Cosa che capita spesso anche sulla molto frequentata Viale della Repubblica, dove finanche sulle strisce pedonali si rischia di essere investiti.
ROSSANO, TRE O QUATTRO DOSSI SU VIALE DELLA REPUBBLICA
I cittadini chiedono al Comune che si mettano dei dossi artificiali anche su questa ormai primaria strada cittadina. Dove si corre spesso a sostenuta velocità. Su tutto il tratto occorrerebbe mettere almeno tre o quattro dossi artificiali. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.