15 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
1 ora fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
4 minuti fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
17 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
17 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
14 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
15 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
13 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
16 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Rossano: Commissario Bagnato ha ricevuto delegazione residenti e villeggianti contrada Fossa

1 minuti di lettura
Una delegazione di residenti e villeggianti di contrada Fossa è stata ricevuta, questa mattina presso la sede del Municipio di Rossano, dal Commissario Prefettizio del Comune di Corigliano-Rossano, Dott. Domenico Bagnato. La delegazione, guidata dal già assessore regionale all'ambiente Diego Tommasi, ospite di contrada Fabbrica (nota anche come Trecì e contigua alla Fossa) da circa venti anni, e formata anche, tra gli altri, dai residenti e villeggianti Giovanni Tarantino, Francesco Urso, Franco Guglielmini e Serafino Caruso, ha posto all'attenzione del Commissario Bagnato alcune problematiche. Tra queste, le seguenti: pulizia del fosso Frascone, pulizia delle cunette e tombini dell'acqua piovana del sottopasso ferroviario, sistemazione area giochi della villetta comunale, sistemazione strade, pulizia spiaggia, maggiore attenzione sulla raccolta dei rifiuti, l'installazione di pedane per disabili per arrivare in spiaggia. Al Commissario Bagnato è stata consegnata una documentazione scritta con una serie di richieste (alcune a lungo respiro, come ad esempio un ponte tra Fossa e Zolfara) e una documentazione fotografica per testimoniare lo stato attuale delle cose. Nei giorni scorsi, comunque, è stata sistemata l'illuminazione pubblica e si è provveduto a far tagliare l'erba ai bordi dello stradone che dal sottopasso porta alle due contrade Fossa e Fabbrica.
COMMISSARIO BAGNATO ATTENTO E DISPONIBILE VERSO ESIGENZE VILLEGGIANTI E RESIDENTI
FIl Commissario Bagnato ha ascoltato con attenzione le richieste dei rappresentanti del comitato di cittadini della Fossa ed ha assicurato che almeno per le richieste più urgenti si farà il possibile, compatibilmente con le disponibilità in bilancio e l'utilizzo di uomini e mezzi, per dare risposte ai villeggianti e residenti. Il Commissario Bagnato si è dimostrato molto accogliente e gentile e la rappresentanza del comitato dei villeggianti e residenti di Fossa e Fabbrica ha dimostrato apprezzamento per l'ascolto e le rassicurazioni fornite dal Commissario Bagnato.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.