2 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
27 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
5 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
1 ora fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
5 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
4 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara

Rossano, Comitato Acqua Per tutti: "Rubinetti a secco e fontane chiuse.I nostri appelli rimasti inascoltati"

1 minuti di lettura

Di seguito la nota stamapa del Comitato Acqua per Tutti. "Comitato Ci perdonerà l’opinione pubblica locale se non ci appassioniamo alla querelle tra la gestione commissariale e chi non la ritiene all’altezza, ma la situazione è talmente complessa che riteniamo sia doveroso richiamare tutti alle proprie responsabilità. Avevamo chiesto al Commissario un incontro, alcuni mesi fa, per un motivo molto semplice: essendo arrivato da poco avremmo potuto illustrargli la problematica legata alla carenza idrica e le criticità relative agli avvisi e al servizio sostitutivo di autobotti in modo da poter quantomeno cercare di smussare i disagi per la cittadinanza con degli accorgimenti".

"L’acqua manca, la scorsa settimana nella zona del liceo scientifico rubinetti a secco per 5 giorni di fila, nel centro storico di Rossano non ne parliamo neanche, è la solita costante legata al periodo estivo. I locali, che intercettano quel po’ di residenti e turisti, dopo le nove di sera rimangono senza acqua e sono costretti a negare l’utilizzo del bagno ai clienti. Per non parlare delle strutture ricettive che devono spiegare agli ospiti l’impossibilità di farsi una doccia. Addirittura siamo arrivati al punto in cui sono stati tolti i rubinetti dalla fontana del Traforo! In un paese in cui l’acqua dovrebbe essere pubblica!"

"Responsabilità ce ne sono eccome, e noi stiamo cercando di farle uscire fuori. Sono già state presentate da privati alcune denunce al comando della Polizia Municipale e a breve come Comitato presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica. Perché non ci si lava con le chiacchiere e i comunicati, ma con l’acqua che paghiamo e che nei rubinetti non c’è".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.