6 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
5 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
2 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
5 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
4 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
7 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
8 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
6 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
7 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
4 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità

Rossano, Comitato Acqua Per tutti: "Rubinetti a secco e fontane chiuse.I nostri appelli rimasti inascoltati"

1 minuti di lettura

Di seguito la nota stamapa del Comitato Acqua per Tutti. "Comitato Ci perdonerà l’opinione pubblica locale se non ci appassioniamo alla querelle tra la gestione commissariale e chi non la ritiene all’altezza, ma la situazione è talmente complessa che riteniamo sia doveroso richiamare tutti alle proprie responsabilità. Avevamo chiesto al Commissario un incontro, alcuni mesi fa, per un motivo molto semplice: essendo arrivato da poco avremmo potuto illustrargli la problematica legata alla carenza idrica e le criticità relative agli avvisi e al servizio sostitutivo di autobotti in modo da poter quantomeno cercare di smussare i disagi per la cittadinanza con degli accorgimenti".

"L’acqua manca, la scorsa settimana nella zona del liceo scientifico rubinetti a secco per 5 giorni di fila, nel centro storico di Rossano non ne parliamo neanche, è la solita costante legata al periodo estivo. I locali, che intercettano quel po’ di residenti e turisti, dopo le nove di sera rimangono senza acqua e sono costretti a negare l’utilizzo del bagno ai clienti. Per non parlare delle strutture ricettive che devono spiegare agli ospiti l’impossibilità di farsi una doccia. Addirittura siamo arrivati al punto in cui sono stati tolti i rubinetti dalla fontana del Traforo! In un paese in cui l’acqua dovrebbe essere pubblica!"

"Responsabilità ce ne sono eccome, e noi stiamo cercando di farle uscire fuori. Sono già state presentate da privati alcune denunce al comando della Polizia Municipale e a breve come Comitato presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica. Perché non ci si lava con le chiacchiere e i comunicati, ma con l’acqua che paghiamo e che nei rubinetti non c’è".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.