8 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
9 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
11 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
12 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
14 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
16 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
14 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
13 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
10 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
15 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati

Rossano, Comitato Acqua Per tutti: "Rubinetti a secco e fontane chiuse.I nostri appelli rimasti inascoltati"

1 minuti di lettura

Di seguito la nota stamapa del Comitato Acqua per Tutti. "Comitato Ci perdonerà l’opinione pubblica locale se non ci appassioniamo alla querelle tra la gestione commissariale e chi non la ritiene all’altezza, ma la situazione è talmente complessa che riteniamo sia doveroso richiamare tutti alle proprie responsabilità. Avevamo chiesto al Commissario un incontro, alcuni mesi fa, per un motivo molto semplice: essendo arrivato da poco avremmo potuto illustrargli la problematica legata alla carenza idrica e le criticità relative agli avvisi e al servizio sostitutivo di autobotti in modo da poter quantomeno cercare di smussare i disagi per la cittadinanza con degli accorgimenti".

"L’acqua manca, la scorsa settimana nella zona del liceo scientifico rubinetti a secco per 5 giorni di fila, nel centro storico di Rossano non ne parliamo neanche, è la solita costante legata al periodo estivo. I locali, che intercettano quel po’ di residenti e turisti, dopo le nove di sera rimangono senza acqua e sono costretti a negare l’utilizzo del bagno ai clienti. Per non parlare delle strutture ricettive che devono spiegare agli ospiti l’impossibilità di farsi una doccia. Addirittura siamo arrivati al punto in cui sono stati tolti i rubinetti dalla fontana del Traforo! In un paese in cui l’acqua dovrebbe essere pubblica!"

"Responsabilità ce ne sono eccome, e noi stiamo cercando di farle uscire fuori. Sono già state presentate da privati alcune denunce al comando della Polizia Municipale e a breve come Comitato presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica. Perché non ci si lava con le chiacchiere e i comunicati, ma con l’acqua che paghiamo e che nei rubinetti non c’è".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.