29 minuti fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
1 ora fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
3 ore fa:VOLLEY | Cuore calabrese, trionfo trentino: Lavia e Laurenzano sono Campioni d'Italia 2025
1 ora fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
2 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
3 ore fa:Baldino e Sciarrotta sul laboratorio di analisi di Corigliano: «Stop agli spot, servono assunzioni»
4 ore fa:«Trasformare in reddito per le popolazioni locali i Parchi Marini e le Aree Protette della Regione»
4 ore fa:Monte San Marco: I Quadènè alla scoperta delle grotte più profonde della Calabria
59 minuti fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
2 ore fa:Mauro (FdI): «Chi continua a contestare la fusione resta ancorato a una visione passata»

Rossano centro storico: lavori in corso ma quanti disagi

1 minuti di lettura
L’anima di un centro storico è la sua cultura: quelle tradizioni che si rincorrono fra le vie e sulle mura antiche e inglobano palazzi, chiese e testimonianze che continuano a vivere grazie alle vie di comunicazione. Il legame fra centro storico e centro cittadino, spesso, è garantito da strade tortuose e strette che, quando sono interessate da lavori di ripristino, possono compromettere la quotidianità. Soprattutto dal punto di vista economico. È ciò che sta accadendo a Rossano con il rifacimento della pavimentazione stradale nella città alta. I lavori stanno interessando via San Nilo e Corso Garibaldi, e non si può certo dire che la riqualificazione risulti indolore. Le lamentele di tutti i negozianti (circa venti le attività presenti lungo il percorso) ruotano intorno ad una riduzione degli incassi di oltre il 50% dall’inizio dei lavori nel mese di ottobre, a prescindere dal settore commerciale. Che siano proprietari di un bar, della farmacia, di un alimentari o della macelleria, le lagnanze si sono levate all’unisono su un unico imperativo: far presto. Mentre la consegna dei lavori è prevista ufficialmente per il mese di giugno, nel frattempo si susseguono incontri e confronti tra commercianti, cittadini e dirigenti, nonché con l’assessore ai lavori pubblici Guglielmo Caputo. Le garanzie da parte degli addetti ai lavori parlano di una tabella di marcia che procede regolarmente ma, d’altro canto, ci si continua a chiedere quante altre perdite si dovranno subire prima che le opere di rifacimento giungano a termine. È il caso, per esempio, di Franco Graziano, gestore della pompa di benzina Q8 di via Porta Cappuccini. Con un cartello sempre affisso alla vetrina della sua attività, che si trova proprio nel bel mezzo del percorso interessato dalla riqualificazione, il benzinaio sa come dimostrare, documenti alla mano, che i suoi ricavi hanno subito un ribasso notevole. “Appello al signor Sindaco: chiedo cortesemente che venga ripristinata la circolazione delle strade via S. Bartolomeo e via Minnicelli verso lo Scalo che non hanno nessuna interruzione per essere chiuse”: si legge sul manifesto esposto. Parole certamente dure, che riflettono il disagio comune di tanti, fra residenti ed esercenti, messi giornalmente a dura prova. I lavori di riqualificazione sono certamente necessari per la vivibilità di uno splendido centro storico come quello bizantino tra i più grandi e popolati della Calabria. È altrettanto vero, però, che accelerarli potrebbe alleggerire il peso delle difficoltà che sta affrontando chi vuole vivere di commercio. m. f. s. t.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.