7 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
5 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
8 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio
4 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
6 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
3 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
6 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
4 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
7 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè

Rossano, controlli alle case popolari: un arresto e sette denunce

1 minuti di lettura
Servizio di controllo delle aree urbane da parte della Compagnia dei Carabinieri di Rossano; interessate in particolare le zone maggiormente sensibili e gli alloggi popolari.  Il servizio ha visto impegnati oltre quaranta carabinieri della Compagnia di Rossano e del 14° Battaglione Carabinieri “Calabria”. E' stato svolto con l’ausilio di funzionari dell’ATERP (Azienda Territoriale Edilizia Residenziale Pubblica); nonché di tecnici delle società che gestiscono le reti elettriche e del gas. L’intero dispositivo è stato attuato per procedere alle verifiche relative ai titoli di occupazione posseduti dagli occupanti; nonché a quelle riferite ai furti di energia elettrica e di altre utenze. Le aree interessate dal controllo, Piazza Nino Chefalo, nella zona “Scalo” e via San Nilo, nel Centro Storico, sono state sottoposte a un accurato controllo da parte dei carabinieri. I quali hanno riscontrato, grazie agli elenchi forniti dall’ATERP, che alcuni degli occupanti erano all’interno degli appartamenti senza averne titolo. Non solo: alcuni di questi avevano effettuato allacci abusivi alla rete elettrica che consentivano di alimentare due appartamenti controllati. I tecnici specializzati hanno così provveduto a rimettere in sicurezza i luoghi. Inoltre, in un caso gli uomini dell’Arma hanno riscontrato la presenza di manufatti abusivi in aree di pubblico passaggio; costruite in beffa ad ogni autorizzazione e ad ogni pagamento di concessioni edilizie.
ROSSANO, UN ARRESTO IN FLAGRANZA PER FURTO AGGRAVATO DI ENERGIA ELETTRICA
Il risultato dell’operazione è di un arresto in flagranza di reato per furto aggravato di energia elettrica e di sette denunciati in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di invasione di edifici e di abusivismo edilizio, ai sensi della vigente normativa. L’attività di controllo si inserisce in un piano sviluppato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza per il controllo delle aree urbane più sensibili e che permetterà nelle prossime settimane di attuare ulteriori controlli.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.