3 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
36 minuti fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
2 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
1 ora fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
7 minuti fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
2 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Rossano: Bilancio riequilibrato Tagli a spese inutili ed entrate gonfiate

2 minuti di lettura
Bilancio stabilmente riequilibrato. Taglio delle spese inutili e alle entrate gonfiate. Il sindaco Filomena Greco si dice soddisfatta: ”è un grande passo per la rinascita di Cariati». Allo stesso tempo si dichiara delusa dall’atteggiamento di una parte della minoranza. “Che fa disinformazione. “Le accuse sono campate in aria. E non sarebbe grave, se non si trattasse di giocare sulla pelle dei nostri concittadini. Dei commercianti, dei pescatori, di chi ogni giorno lavora e si sacrifica. Si legge sul manifesto che avremmo deciso di introdurre la tassa di soggiorno “chiusi nel palazzo”. La proposta è stata portata in consiglio e messa ai voti dopo una lunga discussione. Alla quale ogni componente dell’assemblea ha potuto dare il proprio contributo. È stata approvata su votazione, esattamente come prevede la democrazia. In questo momento governiamo noi la città, e non solo siamo autorizzati per legge, ma è nostro preciso dovere tracciare una linea politica”. Nel corso dell’ultimo consiglio comunale è stata approvata l’ipotesi di bilancio: “Sono alla guida di un Comune in dissesto – ha detto la Prima Cittadina – .
ROSSANO, BILANCIO RIEQUILIBRATO
In passato sono state sperperate troppe risorse e fatti molti errori. Ma si tratta di capitoli chiusi. Noi proponiamo alla città, in linea con quanto detto in campagna elettorale, una gestione diversa, equilibrata. Che sia reale, credibile e non fittizia. Puntiamo sull’innovazione, sulle politiche di sostenibilità e di efficientamento. Sulla rinascita concreta del turismo e quindi sul rilancio delle attività commerciali. Ma soprattutto vogliamo essere chiari su un punto: sul bilancio non ci sono promesse che non si potranno mantenere. Il Pd, sempre propagandisticamente, ci chiede perché non abbiamo previsto aiuti per le diverse categorie. Ma prevedere aiuti quando i soldi non ci sono vuol dire prendere in giro i cittadini. Vorrei ricordare ai consiglieri del Pd che per sistemare i muri e le porte di alcune scuole abbiamo dovuto usare i fondi presi dalle indennità. A cui come maggioranza abbiamo rinunciato per tutto il 2016. Ci hanno perfino accusato di avere aumento le somme, che sono calcolate per come la normativa vigente prevede. Io anche per quest’anno rinuncerò alla mia parte. E i 2500 euro al mese che mi spetterebbero saranno messi a disposizione della città.
TAGLI A SPESE INUTILI ED ENTRATE GONFIATE
Non siamo sorpresi dalle ultime dichiarazioni infondate. – Ha fatto sapere il vicesindaco e assessore all’Ambiente Sergio Salvati – . Una parte della minoranza aveva già dimostrato diverse volte disinteresse nei confronti delle questioni cruciali per i cittadini. E lo ha fatto anche lunedì scorso, quando durante l’assemblea due consiglieri sono usciti e si sono rifiutati di partecipare al dibattito proprio mentre si parlava di bilancio. Dispiace: mi aspettavo che entrassero nel merito dei temi, che contribuissero attivamente al dibattito sul bilancio. Perché è un argomento centrale per il futuro della città”. Sulla raccolta differenziata: “solo nel mese di febbraio 2017 si è riusciti a risparmiare fino 25 mila euro, rispetto allo stesso periodo del 2016. E ancora non siamo a pieno regime. Si prevede la riduzione fino a 300 mila euro la tassa per lo smaltimento rifiuti”. Francesco Cicciù (LLPP) ha illustrato il piano triennale delle opere pubbliche. Infine il “no” unanime del consiglio all’ampliamento della discarica di Scala Coeli e alla chiusura dell’elisoccorso di Cirò. Fonte: La Provincia Di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.