2 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
5 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
6 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
1 ora fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
2 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
3 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
1 ora fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
6 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»

Rossano, bici elettriche consegnate alla città

1 minuti di lettura

Nella giornata di ieri 30 biciclette elettriche a pedalata assistita sono state consegnate alla città di Rossano. Un'operazione che sottolinea l'impegno dell'esecutivo Mascaro in termini di promozione della mobilità sostenibile. La presentazione è avvenuta in piazza Bernandino Lefosse, sancendo l'inizio della fase sperimentale che durerà tre mesi. A comunicarlo è l'assessore all'ambiente Giovanni De Simone. Che non ha mancato di esprimere la propria soddisfazione per la concretizzazione di un importante progetto di sostenibilità ambientale recuperato in extremis. Alla consegna simbolica, oltre a De Simone erano presenti anche il Sindaco Stefano Mascaro; la Presidente del Consiglio Rosellina Madeo; Francesco Campana energy manager dell’ente che ha curato il progetto; il responsabile unico del progetto (RUP) Salvatore Lepera.

Ad accompagnare il momento è stato anche un aperitivo a base di prodotti tipici locali preparato ed offerto dall’azienda Fattoria Bio. In questa fase iniziale di sperimentazione l’utilizzo è destinato in modo prioritario ai dipendenti e/o agli amministratori pubblici. Se non dovessero essere utilizzate da questi potranno farne uso anche i cittadini o i turisti, in modo gratuito. Si stanno già valutando – fa sapere De Simone – varie possibilità e modalità per la messa a disposizione dei cittadini. Con eventuali postazioni sul Lungomare per renderle fruibili anche ai turisti. Si spera così di rispondere – conclude – al boom di richieste che stanno pervenendo agli uffici comunali.

ROSSANO, POSSIBILITA' DI RICHIEDERE ULTERIORI FONDI DA INVESTIRE IN MOBILITA' SOSTENIBILE

Il progetto è il risultato dell’Accordo Programmatico tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM), l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) e Ducati Energia. Su ogni mezzo è previsto il monitoraggio da remoto degli spostamenti. Grazie a ciò il Ministero potrà stimare l’anidride carbonica che si è evitata di produrre. Le rastrelliere di ricarica sono state installate nel parcheggio multipiano di piazza Bernardino Lefosse in cui è possibile ritirarle. Le bici sono state già utilizzate da cinque dipendenti dell’ufficio tecnico del settore ambiente e lavori pubblici per lo spostamento da casa a lavoro (dallo Scalo al Centro Storico).

Le bici a pedalata assistita consentono uno spostamento agevole dei dislivelli altimetrici. Quindi possono essere utilizzate anche per scopi turistici e sportivi in tutto il territorio comunale. Grazie alle analisi dei report statistici che si otterranno dallo studio condotto sull’utilizzo di queste bici, l’Amministrazione Comunale potrà richiedere anche ulteriori fondi da investire nella mobilità sostenibile.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.