3 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
4 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
3 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
4 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
2 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
6 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
6 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
5 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
7 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
5 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Rossano, Auditorium Liquirizia Amarelli: stasera ore 19:30 incontro sul Brigantaggio

1 minuti di lettura

Rossano. Nella suggestiva cornice del Concio della rinomata Fabbrica di Liquirizia Amarelli si terrà, alle ore 19.30, l'incontro/dibattito "Il Brigantaggio post unitario tra storia e leggenda". L’appuntamento, il terzo della 16esima edizione della rassegna Estate al Museo è promosso in collaborazione con la delegazione Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. L’evento segue agli altri momenti culturali di questa nuova stagione. Inaugurati con la presentazione del libro Soft Revolution di  Filomena Tucci.

ROSSANO, AUDIOTORIUM AMARELLI: GLI ALTRI EVENTI CULTURALI 

Altro evento importante appuntamento con la creatività del concorso liquido N.4. Promosso dalla Liq Mag, la rivista liquida. Che ha portato in mostra i 16 pannelli raffiguranti le opere vincitrici del Concorso Memorie del futuro. Poi a seguire altro evento il recital del pianista Emilio Aversano. Dopo i saluti di Giuseppe Spizzirri Marzo, rappresentante per Cosenza e dell’Ad Fortunato Amarelli, coordinati da Aurelio Badolati, Delegato Vicario, interverranno il Cav. di Grazia Riccardo Greco, Presidente Tribunale dei minori di Bari ed il giornalista Domenico Marino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.