1 ora fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
19 ore fa:Corigliano-Rossano, ancora niente vittoria: l’Academy Montalto passa allo “Stefano Rizzo”
31 minuti fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
15 ore fa:Corigliano torna al successo: battuta la Virtus Acri 2-1 davanti a 1.500 spettatori
19 ore fa:Ferrovia jonica, tra plinti, cantieri aperti e betoniere mobili: ecco cosa sta accadendo sulla linea
2 ore fa:Grande successo per la Festa del Mare a Sibari: in centinaia in piazza per l'evento
3 ore fa:Kiwanis Corigliano-Rossano, passaggio della campana e nuovi impegni per l’anno sociale
2 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura
1 ora fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
3 ore fa:Corigliano Volley travolge la Gupe: spettacolo al PalaBrillia e terza vittoria consecutiva

Rossano, un archivio di 70mila foto donato alla città

1 minuti di lettura

Un prezioso portfolio fotografico sulle più pregevoli tracce storiche, sociali e monumentali di Rossano verrà donato alla città dal professor Mario Massoni. Trasformazioni che hanno fatto sparire pezzi pregevoli della storia e del patrimonio monumentale cittadini (LA ROSSANO CHE C’ERA E CHE NON C’È); l’antico tessuto urbano che resiste al nuovo e le opere d’arte uniche al mondo (LA ROSSANO CHE ANCORA C’È E NON CI SARÀ); installazioni recenti come fontane, monumenti, gradevoli annotazioni di arredo urbano (LA ROSSANO CHE NON C’ERA E CHE ORA C’È).

Il tutto contenuto in 70mila foto frutto della lunga e preziosa ricerca condotta dal professor Massoni. Il corposo e prezioso archivio digitale sarà consegnato alla cittadinanza nell’ambito di un evento ad hoc. Che si terrà il prossimo giovedì 13 luglio alle ore 20:30 nel Chiostro di Palazzo San Bernardino, nel Centro Storico. È quanto fa sapere l’assessore alla cultura Serena Flotta. Sottolineando la mission sottesa a questa ulteriore importante iniziativa culturale. E cioè offrire contenuti e strumenti utili a sollecitare, soprattutto nelle nuove generazioni, l’indispensabile recupero della memoria storica e culturale della comunità e del territorio. 

ROSSANO, GLI INTERVENTI

La ROSSANO DI IERI, DI OGGI, SCOMPARSA, RITROVATA, SCONOSCIUTA. È, questo, il titolo dell’evento. Che viene promosso dalla Biblioteca Minnicelli e dall’Associazione Roscianum, patrocinato dall’Amministrazione Comunale. Dopo i saluti del Sindaco Stefano Mascaro, coordinati da Anna Minnicelli, interverranno Amerigo Minnicelli; l’assessore al turismo Aldo Zagarese sull’utilizzo delle immagini come promozione turistica; il presidente dell’associazione Roscianum e curatore dell’archivio digitale Mario Massoni, che illustrerà il progetto mostrando una selezione di foto; la responsabile gestionale del servizio biblioteca civica Patrizia Corrado. Che spiegherà nel dettaglio l’attività di catalogazione, accesso e nuove acquisizioni. Le conclusioni sono affidate all’assessore  Flotta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.