4 ore fa:Ancora medaglie per la Dojo Bushi Castrovillari: trionfo dei giovani judoka al Torneo “Lucania”
4 ore fa:Sibaritide, povertà alimentare fuori controllo: cresce il numero delle famiglie in aiuto
3 ore fa:Asp Cosenza, aggiornamento del sistema informatico: sospesi temporaneamente i servizi
2 ore fa:False invalidità, scoperta maxi truffa nella nostra Provincia: oltre 1,5 milioni di euro indebitamente percepiti
1 ora fa:Presto menù bio e a chilometro zero per i bimbi di Caloveto
3 ore fa:Baldino (M5S) sulla Statale 106: «Ancora tagli, si salva solo il Ponte»
1 ora fa:Invasione cinghiali, stamani diverse carcasse sulle strade a Co-Ro
39 minuti fa:Mauro attacca Stasi: «Chi non ha mai mosso un dito per la pesca, si vanta di risultati che non gli appartengono»
9 minuti fa:Il PNE rilancia la ricerca mineraria: Pollino e Sila al centro della nuova mappa delle risorse
5 ore fa:I vent’anni del Museo dell’Olio di Trebisacce: quando la memoria diventa cultura

Rossano, bilancio approvato a maggioranza

1 minuti di lettura
Consiglio comunale in corso nella sala consiliare del comune di Rossano. All'ordine del giorno, fra gli altri, l'approvazione del bilancio consuntivo dell'esercizio finanziario 2016. A inizio seduta il consigliere Patrizia Curia ha annunciato ufficialmente il passaggio nel gruppo consiliare Mascaro Sindaco dei cinque consiglieri Piero Lucisano, Nunzio Farfalla, Enza Curia, Giuseppe Falco e Pierpaolo Librandi. Il dirigente Le Fosse ha poi fatto il punto della rinegoziazione 2017 dei mutui con la Cassa Depositi e Prestiti con risparmio annuale. Il documento è stato approvato all'unanimità. Spiegando il rendiconto 2016, Le Fosse ha notificato un disavanzo di 287000 sul rendiconto consuntivo 2017. Esprimendo parere favorevole di contabilità tecnica. Sono quindi intervenuti in cerca di chiarimenti i consiglieri comunali Tonino Caracciolo e Piero Lucisano. Il primo ha chiesto i dati relativi all'esercizio fondi rustici. Che Le Fosse ha segnalato pari a 37mila euro (250mila, invece, i fabbricati comunali). Al secondo, che chiedeva se ci fosse stato un incremento delle entrate extratributarie, Le Fosse ha risposto negativamente. Ha preso quindi la parola l'assessore al bilancio Nicola Candiano. "Il rendiconto riguarda solo una metà del nostro esercizio amministrativo - ha esordito Candiano -. C'è solo un aspetto su cui ci si puo soffermare. E cioè se nella relazione del conto consuntivo si fossero usati i necessari aspetti prudenziali sui residui attivi e passivi. Ma i residui attivi sopravanzano di gran lunga quelli passivi, su cui eventualmente potremmo fare fronte in qualsiasi evenienza.
ROSSANO, PROBABILE L'IMPEGNO DELLE ENTRATE EXTRATRIBUTARIE
La previsione di impegnare le entrate extratributarie, quindi, resta. E credo si verificherà. Le tre tappe fondamentali sono: ricognizione sul bilancio di previsione, il rendiconto e la verifica della permanenza degli equilibri di bilancio". Dopo le dichiarazioni di voto, il bilancio è stato approvato a maggioranza. [gallery link="file" columns="4" ids="51054,51055,51056,51057,51058"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.