4 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
27 minuti fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
3 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
3 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
2 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
58 minuti fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
5 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
1 ora fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
2 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106

Rossano, dopo 15 anni aperto lo svincolo Enel sulla statale 106

2 minuti di lettura

Dopo oltre 15 anni di stasi, apre a Rossano lo svincolo Enel sulla statale 106. A comunicare la notizia è l'Associazione Basta vittime sulla strada statale 106. "Si chiude finalmente una vicenda vergognosa - si legge nella nota - Che segna un piccolo ma sostanziale cambiamento per il territorio. E concorre a migliorare lo stato sicurezza sulla famigerata e tristemente nota “strada della morte”. Nei prossimi mesi, inoltre, lo svincolo subirà ulteriori modifiche migliorative. Poiché  è già stato avviato l’iter per l’illuminazione dello stesso. Presenti alla cerimonia di apertura l’Assessore Regionale Roberto Musmanno; il Capo Area di Anas Spa per la Calabria Ing. Giuseppe Ferrara; il Capo Area Compartimentale Ing. Marco Moladori; l’Assessore Comunale di Rossano Avv. Nicola Candiano; il Consigliere Comunale Teodoro Calabrò; il Presidente dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” Fabio Pugliese.

Quest’ultimo, aiutato dall’Assessore di Rossano Candiano, ha consegnato una targa a Musmanno e a Moladori per ringraziarli dell’impegno profuso affinché venisse aperto per la prima volta questo importante svincolo. Ciò è stato possibile anche grazie alla Famiglia Cosentino. Nonché all’opera di interlocuzione e mediazione avviata dall’Associazione insieme al Consigliere Comunale di Rossano Calabrò.

ROSSANO, ANAS HA AVVIATO UNA NUOVA E PIU' GIUSTA MODALITA' DI OPERARE

«Abbiamo voluto consegnare una targa – afferma Pugliese – con una citazione di Paulo Coelho che afferma “le piccole cose sono responsabili dei grandi cambiamenti” per ringraziare l’Assessore Regionale Roberto Musmanno per la grande capacità di ascolto che da sempre ha manifestato nei confronti della nostra Associazione ma anche e, soprattutto, per la sua concretezza nel riuscire a risolvere nel breve periodo alcune piccole ma importanti criticità».

«Allo stesso modo – continua Pugliese – ci è sembrato giusto consegnare una targa anche al Capo Area di Anas Spa Ferrara ed al Capo Area Compartimentale Moladori che in questa occasione, ma anche negli altri, hanno dimostrato di aver avviato un nuovo corso di Anas Spa in Calabria caratterizzato da una nuova modalità di operare: in pratica, si interviene sui problemi, per risolverli solo dopo un proficuo confronto ed una condivisione con il territorio. Mentre ieri, purtroppo, intervenivano senza neanche informali i territori…»

GRADUALMENTE SI RISOLVERANNO TUTTI I PICCOLI E GRANDI PROBLEMI DELLA S.S.106

«Quello di oggi – conclude Pugliese – è l’ennesimo risultato ottenuto non dall’Associazione ma anche grazie a noi, frutto di quella “passeggiata” sulla S.S.106 che con l’Assessore Musmanno abbiamo avuto a novembre dello scorso anno e poi ripetuto – sempre in macchina – a gennaio insieme anche al Capo Area di Anas Spa Giuseppe Ferrara, per rilevare piccoli e grandi problemi esistenti sulla S.S.106 al fine di risolverli. Vi assicuro che piano, piano li risolveremo tutti: nel breve, nel medio e nel lungo periodo, a dimostrazione del fatto che quella non fu una “passerella” come scrisse qualcuno, ma l’inizio di un nuovo percorso che ha già iniziato a dare i suoi frutti, l’ultimo dei quali, ad oggi, è proprio questo svincolo!»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.