46 minuti fa:Caravetta sui Tis: «Una questione di giustizia sociale, non un alibi politico»
13 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
15 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
17 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
11 minuti fa:Cariati, Le Lampare denunciano: «L'sola ecologica chiusa anche dopo gli annunci di Minò»
15 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
17 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
16 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
16 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
14 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide

Rossano: altri cassonetti incendiati. Commissario Bagnato:" Intensificheremo i controlli"

1 minuti di lettura

ROSSANO Cassonetti incendiati. Il Commissario Prefettizio  Domenico Bagnato è intervenuto su un recente fatto di cronaca. "Procurare danni all’ambiente comune non soltanto deturpa ed offende l’immagine ed il decoro della Città ma aggrava e scarica costi ulteriori su tutta la comunità. Condanniamo queste forme di inciviltà e di brutalità ed intensificheremo l’impegno di vigilanza sul territorio. Rendendo noto che un ulteriore spiacevole episodio di vandalismo si è verificato nella notte (tra giovedì 28 febbraio e venerdì 1 marzo) in contrada Momena, nel territorio di Rossano. Qui sono stati incendiati, infatti, altri cassonetti stradali per la raccolta dei rifiuti solidi urbani. Gli uffici comunali hanno sporto formale denuncia contro ignoti. Non è purtroppo la prima volta che le isole ecologiche di prossimità vengono prese di mira in tutto il territorio comunale".

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.