11 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
10 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
8 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
13 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Rossano: al Museo diocesano e del Codex, dibattito sulla sfida del contemporaneo

1 minuti di lettura
Rossano. Al Museo Diocesano e del Codex,  venerdì 14 luglio ore 19, l'incontro - dibattito sulle sfide del contemporaneo. Un'apertura dei musei rossanesi all’arte contemporanea, stimolato dalla grande attenzione  che AMEI (Associazione Musei Ecclesiastici Italiani), negli ultimi anni, sta riservando al mondo contemporaneo.  Tra le molte iniziative sul tema promosse da AMEI. Un momento decisamente importante è stato Il convegno tenutosi a Palermo e a Monreale nel 2015 sul tema “Musei ecclesiastici di fronte alla sfida del contemporaneo” a cui è seguita la pubblicazione degli atti.  L’evento ha aperto i nostri musei a nuovi stimoli e consapevolezze  suggerendo, soprattutto, l’importanza di far convivere la bellezza del nostro passato con i nuovi linguaggi artistici del presente.  
ROSSANO, MUSEO DICESANO E DEL CODEX E IL MONDO CONTEMPORANEO
I musei ecclesiastici di Calabria sono pronti a raccogliere la sfida del contemporaneo? Accogliendo spunti e sollecitazioni contenuti negli Atti del Convegno AMEI di Palermo e ponendosi questo interrogativo, il Museo diocesano e  del Codex ha organizzato un incontro-dibattito per ripercorrere le tappe fondamentali della riflessione maturata in seno al Convegno, inserendole nel contesto regionale calabrese.  Si cercherà di comprendere qual è la posizione dei musei ecclesiastici nei confronti dell’arte contemporanea, e di quella “sacra” in particolare, e quanto e in che modo i nostri musei ecclesiastici riescano a promuoverla, esporla  e comunicarla.
ROSSANO,MUSEO DICOESANO E DEL CODEX: GLI OSPITI
L'incontro si terrà nel cortile del Museo Diocesano e del Codex. Sarà arricchito dalla presenza da voci importanti come quella di Domenica Primerano,  presidente AMEI  e direttore del Museo Diocesano di Trento. Per la prima volta in visita ai nostri musei ecclesiastici calabresi. Tonino Sicoli, direttore del MAON  (Museo d'Arte dell'Otto e Novecento di Rende) e noto critico d’arte calabrese. Affiancati dalla voce AMEI della Calabria, Lucia Lojacono, direttore del Museo Diocesano di Reggio Calabria ed esponente del direttivo AMEI. E da Michele Abastante, giovane storico dell’arte specializzato in arte contemporanea dell’Associazione “Insieme per Camminare”, ente Gestore del Museo. L’evento si terrà alla presenza di Mons. Giuseppe Satriano, Arcivescovo di Rossano-Cariati  e Don Giuseppe Straface, direttore del Museo Diocesano e del Codex.  Coordinerà l’incontro Cecilia Perri, Vicedirettore del Museo Diocesano e del Codex e presidente dell’Associazione “Insieme per Camminare”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.