14 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
2 ore fa:San Lorenzo del Vallo, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Tarsia uniti per Gaza
15 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
16 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
3 ore fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
Adesso:L'Asp avvia verifiche severe sugli episodi segnalati nello Spoke di Corigliano-Rossano
1 ora fa:Rifiuti sequestrati a Villapiana, Laghi: «Aggressione al territorio e rischio per la salute dei cittadini»
15 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
30 minuti fa:Elezioni regionali, l'appello ai candidati di Fillea Cgil Calabria

Rossano, tentativo di aggressione a Carlo Micciullo

1 minuti di lettura
Va in escandescenza all’interno di un patronato di Via Roma. Suppellettili in aria e un tentativo di aggressione, sedato, nei confronti nel noto sindacalista Carlo Micciullo. Uscito indenne da un tentativo di colluttazione. Sullo sfondo futili motivi. Sul posto è intervenuta una volante del commissariato di pubblica sicurezza di Rossano. L’episodio è da stigmatizzare e rientra in un momento di esasperazione generalizzata di quella parte di popolazione che vive nel disagio.
ROSSANO, EVITARE FORME DI OSTRUZIONISMO
Atti del genere sono categoricamente da respingere poiché frutto di degenerazioni inaccettabili. Di certo, al di là della questione di merito, il problema è politico. Occorre, sin da subito, creare posti di lavoro ed evitare forme di ostruzionismo come spesso fastidiosamente accade nei confronti di chi propone iniziative imprenditoriali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.