11 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
13 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
11 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
9 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
14 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
13 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
12 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
11 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est
9 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
12 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno

Rossano, tentativo di aggressione a Carlo Micciullo

1 minuti di lettura
Va in escandescenza all’interno di un patronato di Via Roma. Suppellettili in aria e un tentativo di aggressione, sedato, nei confronti nel noto sindacalista Carlo Micciullo. Uscito indenne da un tentativo di colluttazione. Sullo sfondo futili motivi. Sul posto è intervenuta una volante del commissariato di pubblica sicurezza di Rossano. L’episodio è da stigmatizzare e rientra in un momento di esasperazione generalizzata di quella parte di popolazione che vive nel disagio.
ROSSANO, EVITARE FORME DI OSTRUZIONISMO
Atti del genere sono categoricamente da respingere poiché frutto di degenerazioni inaccettabili. Di certo, al di là della questione di merito, il problema è politico. Occorre, sin da subito, creare posti di lavoro ed evitare forme di ostruzionismo come spesso fastidiosamente accade nei confronti di chi propone iniziative imprenditoriali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.