27 minuti fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
1 ora fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
3 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
2 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
57 minuti fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
2 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:I giapponesi e il sogno sibarita: Osaka innamorata della nostra terra (inaccessibile)
1 ora fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Ecoross premia l'impegno di 18 lavoratori
4 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio

Rossano aderisce a giornata Croce Rossa

1 minuti di lettura
Il comune di Rossano aderisce formalmente alla Giornata internazionale della Croce Rossa e Mezza Luna Rossa 2017. Per l'occasione e per la durata dello speciale anniversario, verrà esposta la bandiera simbolo dell’organizzazione umanitaria. Insieme al Tricolore ed a quella dell’Unione Europea. A consegnarla al Primo Cittadino Stefano Mascaro e all’assessore alla salute Dora Mauro, è stato lo stesso presidente del comitato locale Francesco Golluscio. Nel giorno (lunedì 8 maggio) in cui si ricorda la nascita di Henry Dunant, padre fondatore della CRI. Accompagnato da una delegazione di volontari CRI composta da  Maria Marino, Anna Naccarato, Antonio Graziani e dal dottor Antonio Sanzi, responsabile sanitario del comitato cittadino.

Domani, mercoledì 10, alle ore 18, il Sindaco ricambierà la visita. Recandosi nella sede della Croce Rossa allo Scalo. L’occasione dell’incontro a Palazzo di Città è servita anche per ribadire gli obiettivi del protocollo d’intesa. Che  sarà sottoscritto a breve tra l’Amministrazione Comunale e la Croce Rossa. Tra le finalità vi è quella di istituzionalizzare e regolare i rapporti di collaborazione reciproca. E in particolare con il settore comunale dei servizi sociali. Con l’obiettivo di promuovere attività di sostegno ed inclusione sociale. Soprattutto favore delle fasce deboli, dei minori disagiati, di anziani e disabili.

ROSSANO, LE ATTIVITA' DELLA CROCE ROSSA

La CRI metterà inoltre a disposizione la propria sede con circa 130 volontari. Che contribuiranno ai progetti posti in essere insieme a tutti i mezzi di cui il Comitato dispone. La Croce Rossa, a Rossano da oltre vent'anni, resta impegnata, tra le altre cose, a sensibilizzare la comunità verso tematiche importanti. Ma soprattutto a fornire supporto socio-assistenziale. Oltre alla diffusione del primo soccorso, alla promozione della cultura della donazione del sangue, il comitato locale promuove anche la conoscenza delle manovre salvavita pediatrica. In particolare tra gli insegnanti e gli operatori scolastici che quotidianamente operano a contatto con i bambini. Nonché la diffusione, tra gli studenti frequentanti gli istituti scolastici del territorio, delle misure comportamentali da seguire in caso di evento calamitoso.

Operativamente i volontari CRI forniscono assistenza  sanitaria nel corso delle varie manifestazioni organizzate sul territorio. In caso di eventi calamitosi interviene prestando assistenza sanitaria di supporto al 118.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.