15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
2 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
47 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini

Rossano aderisce alla rete nazionale dei Borghi della Salute

1 minuti di lettura

Anche la città di Rossano aderisce alla rete dei Borghi della Salute. Con l'obiettivo prioritario di tutelare la salute, promuovere il benessere, migliorare la qualità della vita. Attraverso una sana alimentazione, una corretta attività fisica e la condivisione di emozioni. Favorire la rigenerazione urbana e la valorizzazione economica dei borghi e delle comunità. Ad illustrare i dettagli del progetto che vede coinvolti al momento altri 13 comuni calabresi è stato, nei giorni scorsi, il Presidente nazionale dei Borghi della Salute Marco Tagliaferri. Accolto dalla Presidente del Consiglio Comunale Rosellina Madeo, dal Primo Cittadino Stefano Mascaro e dal segretario questore del Consiglio regionale Giuseppe Graziano. Tagliaferri ha consegnato agli amministratori il marchio d’identità dell’Associazione. Simbolo dell’adesione ufficiale della Città del Codex all’importante sodalizio nazionale.   

ROSSANO BORGO DELLA SALUTE CHE FAVORISCE LA SOCIALITA' E LA SOLIDARIETA'

Sarà l’assessore all’ambiente Giovanni De Simone il referente del progetto. Che tra le primissime di una serie di iniziative che il Presidente Tagliaferri si è detto disponibile a co-organizzare, prevede la tappa de Il Cammina Salute. L’approccio è quello del nordic walking, un percorso da compiere a piedi, in compagnia. Alla scoperta di scorci e paesaggi, di angoli e piazze dimenticati. Di centri storici da far rivivere. Di emozioni e suggestioni suscitate dal cibo e dai piatti della memoria, bagaglio culturale e di tradizioni da riscoprire. Condividendo metodi e filosofia de I borghi della salute. E in linea con quanto già avviato in termini di tutela ambientale, sviluppo e crescita sostenibile e promozione culturale. Per questo l’Esecutivo Mascaro ha inteso aderire a questa rete. Che mette insieme arte, natura, cultura e salute.

È un Borgo della salute, infatti, un luogo che favorisce l'attività fisica, la socialità e la solidarietà. Nonche la tutela e la salvaguardia della biodiversità. E ancora la certificazione di qualità delle produzioni agroalimentari locali. Una mobilità dolce che restituisce centralità agli spostamenti pedonali e ciclabili. Offrendo così l’opportunità di far conoscere a tutti posti, persone e storie. La rigenerazione urbana dei centri storici. La valorizzazione dei ruoli fondamentali che in una comunità può, per esempio, assumere la donna. Ambasciatrice dell’identità a tavola e custode delle ricette della memoria che possono e devono essere tramandate.

[gallery link="file" columns="4" ids="48794,48795,48796,48797,48798,48799,48800,48801,48802,48803,48793"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.