10 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
12 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni
12 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
10 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
9 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
11 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
11 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
8 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
8 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Rossano: a rischio muro sostegno provinciale Rossano-Sila. Cosa si aspetta, la tragedia?

1 minuti di lettura
di Serafino Caruso La strada provinciale Rossano - Sila è la strada principale che collega il centro storico di Rossano con la montagna e alcune frazioni collinari. Ebbene, su quest'importante arteria stradale la manutenzione, da anni, è molto carente, ma da ormai qualche tempo c'è un tratto di essa a serio rischio crollo. E' quello compreso tra la chiesa di san Bartolomeo di Rossano e contrada Pantasima, dove un muro di sostegno e tutta una parete mista di cemento e terra sta per venire giù. Si possono notare, ben visibili, vistose crepe nei muri di sostegno a valle e crepe nella carreggiata della parte superiore del tracciato. Insomma, la strada potrebbe venire giù da un momento all'altro e le crepe nel muro di sostegno della parte inferiore lo testimoniano. Le conseguenze, inutile rimarcarlo, potrebbero essere drammatiche tanto per il pericolo di causare vittime quanto per la conseguenza di impedire il transito da Rossano per la Sila e viceversa. Anche perché le condizioni della strada del Patire sono pessime. Qualche anno fa gli organi competenti hanno installato dei "vetrini" alle crepe dei muri di sostegno (lo possiamo vedere dalle foto) per misurare la dilatazione delle crepe. Alcuni vetrini sono letteralmente saltati, altri sono al limite. Il che testimonia il fatto che le crepe si stanno costantemente ingrandendo. Della faccenda si è occupato recentemente anche il coordinatore regionale calabrese di Fratelli d'Italia ed ex consigliere comunale di Rossano, Ernesto Rapani. Le sue denunce, però, sono rimaste inascoltate. Cosa aspettiamo, quindi, prima di intervenire? Aspettiamo la tragedia? I morti? No: quì si deve intervenire immediatamente e tutti gli organi competenti sono chiamati ad effettuare sopralluoghi e porre le necessarie misure preventive prima che avvenga la tragedia. [gallery ids="74201,74202,74203,74204,74205"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.