10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
14 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
11 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
13 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
10 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
9 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»

Rossano, il 6 maggio convegno della Polizia

1 minuti di lettura

L'Associazione Basta Vittime sulla Strada Statale 106 aderisce alla manifestazione pubblica organizzata dalla Polizia di Stato il prossimo 6 maggio alle ore 10 a Rossano. Tema della giornata la sicurezza. "Un argomento - si legge nella nota - che dovrebbe unirci tutti senza distinzione alcuna. Quando parliamo di sicurezza, parliamo allo stesso tempo di Libertà. Ovvero di poter vivere spensierati per i nostri territori. Senza avere la preoccupazione di incappare in spiacevoli eventi. Quando parliamo di Sicurezza, il nostro pensiero va a tutte le Forze dell’Ordine. Che quotidianamente aiutano chiunque si trovi in difficoltà.

ROSSANO, DICIAMO BASTA A UN GOVERNO CHE NON DIFENDE LO STATO IN CALABRIA

Sulla Strada Statale 106 sono i primi a recarsi sul luogo di un incidente e gli ultimi ad andare via. Le nostre Forze dell’Ordine sono l’unico, il solo vero Stato presente sulla famigerata e tristemente nota “strada della morte”. Parlare di Sicurezza significa, anche e sopratutto, dipingere un futuro migliore per i nostri figli. Per chi verrà dopo di noi. Il Governo centrale, invece, da anni è impegnato – senza distinzione politica alcuna – in un processo di graduale impoverimento delle strutture adibite a garantire la Sicurezza. Gli uomini delle Forze dell’Ordine, ormai diventati EROI, sempre più di frequente sono in carenza di organico. I distaccamenti e le caserme hanno difficoltà di vario genere. Spesso, è triste dirlo, mancano le risorse persino per le esigenze più elementari.

Per queste ragioni, senza esitare, accogliamo l’invito a partecipare. Per dimostrare il nostro attaccamento alla Libertà ed alla Sicurezza. Per difendere il NOSTRO FUTURO. Per ringraziare gli EROI delle Forze dell’Ordine. Per dire BASTA AD UN GOVERNO CHE NON DIFENDE LO STATO IN CALABRIA. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” INVITA alla MOBILITAZIONE GENERALE tutti i cittadini e tutte le ISTITUZIONI LOCALI. La partecipazione a questa iniziativa è fondamentale. Per ribadire il Primo Articolo contenuto nella Dichiarazione dei Diritti Umani: “Tutti gli Esseri Umani nascono liberi ed UGUALI in dignità e DIRITTI”. Partecipa insieme a noi a difesa dei POLIZIOTTI. Scrivi a: lespoliziarossano@gmail.com

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.