6 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
17 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
13 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
15 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
14 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Rossano, il 21 maggio la Festa giovani

1 minuti di lettura
Un segno di speranza da veicolare attraverso testimonianze di vita e un cammino spirituale da condurre insieme alla chiesa. E' il messaggio insito nel tema della Festa giovani diocesana, “Alzati và...e non temere”. Domenica 21 maggio nel centro storico di Rossano l'appuntamento organizzato dall’Arcidiocesi Rossano Cariati e dal Servizio per la Pastorale Giovanile Diocesana. Coinvolte tutte le parrocchie diocesane. Mentre si invitano a partecipare tutti i giovani del territorio. Il tema scelto si pone in sintonia e continuità con la 54° Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni.
ROSSANO, IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA
La giornata è stata suddivisa in due momenti. Al mattino si terranno i laboratori di catechesi per riflettere sul tema della giornata. Mentre al pomeriggio i ragazzi si divideranno tra piazza Duomo, piazza S. Bartolomeo e piazza del Popolo. Per ascoltare le testimonianze di vita di una coppia di coniugi, un frate e di alcuni ragazzi dell’associazione “Libera” di don Ciotti. Alle 19, nella Cattedrale della Achiropita, Santa Messa presieduta da S. E. l’Arcivescovo mons. Giuseppe Satriano. Momento conclusivo di festa alle ore 20,30 in piazza Steri con lo spettacolo condotto da Antonella Mattei. Con la esibizione e testimonianza della cantante Linda Valori, il comico Andrea Ballabio e la musica dei Sound&Beat di Mirto. Nel corso della serata saliranno sul palco Suor Marialisa delle suore francescane Alcantarine e Rosanna Sinfonico dell’Unitalsi di Corigliano. Questo il programma dettagliato: 8.30: piazzale Traforo - accoglienza, iscrizione, colazione 10.00 “In Ascolto…” -  catechesi laboratoriale 13.00 Pranzo a sacco 14.30 Giochi/animazione/artisti di strada per le vie del centro storico 17.00 “In Cammino verso...”  -  testimonianze di vita 19.00 Santa Messa Cattedrale SS Achiropita 20.30 Piazza Steri, Spettacolo Musicale -  testimonianze, con la presenza di Antonella Mattei, Linda Valori, Andrea Ballabio e in Sound&Beat
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.