11 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
17 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
9 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
16 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
19 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
18 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
20 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Rossano, il programma dei 182esimi Fuochi di San Marco

2 minuti di lettura

E' tutto pronto per il consueto appuntamento identitario con i Fuochi di San Marco nel centro storico di Rossano, giunti alla loro 182esima edizione. Per la prima volta, nell'ottica della mission didattica avviata ormai da 4 anni, è prevista la Giornata della Protezione civile; con esercitazioni di pronto soccorso e di protezione civile regionale a cura del CIRCOLO CULTURALE ROSSANESE e dell’UNIVERSITÀ POPOLARE di ROSSANO. Per l’occasione, dalle ORE 15 alle ORE 24, rimarrà aperto anche il Museo Diocesano e del Codex, bene patrimonio UNESCO dell’Umanità.

Per le vie di ROSSANO alta si esibiranno VAGABAND e TURY BAND in performance musicali itineranti. Il CLUB TREKKING ROSSANO, partendo da Piazza STERI, effettuerà un tour guidato per i rioni, a partire dalle ORE 20.30. Tantissimi gli stand enogastronomici confermati; ai quali sarà possibile degustare piatti identitari  durante l’edizione 2018 promossa dalla Città di CORIGLIANO ROSSANO; insieme al COMITATO CORIGLIANO ROSSANO Eventi e Turismo, alle associazioni WHITE CASTLE ed I LOVE CORIGLIANO ROSSANO; in partnership con COLDIRETTISLOW FOOD Pollino Sibaritide Arberia, la PRO LOCO ROSSANO, WWF, le associazioni I LOVE CORIGLIANO ROSSANO,WHITE CASTLE LUCE, il COMITATO CORIGLIANO ROSSANO Eventi e Turismo, ABVISION SERVICEDIVINO Club, il CLUB TREKKING ROSSANO, FIAT 500 Club Italia, VESPA Club Rossano ed il CIRCOLO CULTURALE ROSSANESE.

ROSSANO, I PARTNER

L’accoglienza alla manifestazione sarà in PIAZZA SS. ANARGIRI e su Corso GARIBALDI. – A PORTA ROMANA (Porta dell’Acqua) è previsto un intrattenimento con musica folk. – In PIAZZA STERI il fuoco caratteristico sarà realizzato dal CIRCOLO CULTURALE ROSSANESE, BAR CENTRALE, 500 CLUB ITALIA, VESPA CLUB e AGESCI GRUPPO SCOUT. – Tanta musica con Antonio BEVACQUA & FRIENDS. – Il DIVINO CLUB proporrà giochi, balli e degustazioni. – In PIAZZA TOSCANO MANDATORICCIO sarà allestita un’area di giochi gonfiabili grazie all’ASSOCIAZIONE LUCA CALABRÒ.

La Pro Loco ROSSANO e COLDIRETTI realizzeranno un’area degustazione di prodotti tipici calabresi inPIAZZA DUOMO – CATTEDRALE dove sarà possibile anche assistere a performance de I PIPERS BAND. – Lo storico FORNO LEVANTE proporrà la tradizionale fresella conzata in Piazzetta PANAGHIA. – Il WWF sarà presente in zona SAN MARCO con il FUOCO AMICO e con la performance musicale NATIASUD. – In zona SAN DOMENICO e PIAZZA SAN BARTOLOMEO sarà allestita l’area enogastronomica con stand e musica live.

ATTIVO IL SERVIZIO NAVETTA

Sarà attivo, inoltre, dalle ORE 18, il SERVIZIO NAVETTA partendo da TORRE PISANI e da viaNESTORE MAZZEI.  – Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi agli uffici comunali chiamando al numero 0983.529209 (Angela SCOPATOAnna PIZZETTIFelicia SOMMARIO e Stefania CALAROTA)

182ªedizione dei Fuochi di San Marco, MARTEDÌ 24 APRILE cambierà la viabilità nel centro storico del territorio di ROSSANO. – Piazza SS. ANARGIRI, Piazza STERI, Piazza S. BARTOLOMEO, Piazza MARTUCCI, Piazza DE ROSIS, Corso GARIBALDI, all’altezza della Piazzetta nei pressi della Chiesa di S.DOMENICO),  Piazza TOSCANO MANDATORICCIO, Piazza DUOMO, Via S. GIOVANNI DI DIO (Piazzetta PANAGHIA) e Via S.MARCO. Sono, questi, in particolare i siti interessati dall’ordinanza del Comando della Polizia Municipale.

CAMBIA LA VIABILITA'

Da Mezzanotte è istituito il divieto di fermata su Piazza STERI. Dalle ORE 8 e fino a termine esigenze, Corso GARIBALDI sarà chiuso nel tratto di strada compreso tra Piazza SS. ANARGIRI e Piazza STERI. Dalle ORE 14 è istituito il divieto di fermata su Piazza MATTEOTTI, Piazza SS. ANARGIRI, ViaPLEBISCITO, Piazza MARTUCCI, Piazza DE ROSIS, C.so GARIBALDI (Piazzetta Chiesa S. Domenico), Piazzetta TOSCANO MANDATORICCIO, Via S.MARCO, Piazza DUOMO, Via S. GIOVANNI di DIO (Piazzetta PANAGHIA). Nelle zone indicate, dalle ORE 16.30, sarà interdetta, secondo le esigenze, la circolazione veicolare, garantendo in ogni caso il passaggio dei residenti.

Tutti i veicoli transitanti su Via PENTA, giunti all’incrocio con Via S.ANNA, hanno l’obbligo di proseguire diritto. Tutti i veicoli che fanno ingresso in Città dalla ex SS 177 giunti all’incrocio conVia G.RIZZO possono proseguire con direzione Sila o per l’area di sosta ivi ubicata. Dalle Ore 20tutti i veicoli transitanti su Via S.NILO, giunti all’intersezione con Via DISCESA S.NILO, hanno l’obbligo di svolta a sinistra con consequenziale inversione del senso di marcia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.