5 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
2 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
2 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
4 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»
3 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
5 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
1 ora fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
35 minuti fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre

Rossanese verso la trasferta a San Fili

1 minuti di lettura

Quattro partite consecutive e un primo posto vissuto con orgoglio pongono la Rossanese fra le rose più promettenti del campionato di Promozione. Con questa consapevolezza, il gruppo di patron Abruzzese, dopo la vittoria di domenica scorsa contro la Brutium Cosenza, è stato messo sotto torchio dal preparatore atletico, il prof. Antonio Oliverio. Un lavoro intenso per mettere benzina nelle gambe in vista del prosieguo. «L'ultima gara – ha commentato mister Luca Aloisi nel fare il punto della settimana – ci ha dato morale; non solo perché abbiamo vinto una gara in rimonta, ma soprattutto perché abbiamo segnato su azione e creato molte occasioni da rete. Questo ci rende consapevoli di avere diverse soluzioni d’attacco. Sia sul gioco da fermo che, appunto, su azione. Certo dovremo migliorare e lavorare molto per limare le nostre ingenuità. Gli ultimi tre gol subiti sono stati pressoché identici».

Domenica la Rossanese viaggerà verso San Fili: «Un’altra partita dura, come tutte quelle in trasferta del nostro girone. Ci troveremo davanti una squadra molto ben allenata e dinamica che vorrà certamente approfittare del doppio turno casalingo. D’altro canto noi vogliamo stare lassù più tempo possibile, e proprio per questo in settimana abbiamo lavorato duramente, approfittando anche degli scontri diretti che si saranno da qui a breve».

ROSSANESE JUNIORES

In casa Rossanese è tutto pronto anche per il campionato Juniores che partirà il 17 ottobre con un derby dal sapore d’altri tempi. La squadra allenata da Aurelio Straface, infatti, ospiterà il Castrovillari. Il tecnico potrà vantare uno staff di tutto rispetto anche grazie alle collaborazioni di professionisti dalla prima squadra. Il prof Oliverio curerà anche i muscoli e le gambe della Juniores, così come il capo dello staff sanitario, Nazzareno Sessa, che supervisionerà anche il lavoro dei giovani bizantini. Prezioso sarà il contributo, per finire, del collaboratore Piero Provino. Sempre a proposito di Juniores, nei giorni scorsi la Rossanese si è assicurato le prestazioni sportive del giovane portiere Francesco Vulcano. Un “gioiellino”, in prospettiva, già aggregato al gruppo di mister Aloisi.

Classe 2002, lo scorso anno ha vestito la maglia giallorossa del Catanzaro Under 15. E' cresciuto nello Sporting Club Corigliano, “forgiato” dai mister Antonio Filocomo e Ferruccio Pirillo. La società intende il settore giovanile come fiore all’occhiello del club e per questo motivo sta profondendo grandi sforzi tesi alla formazione dei ragazzi – quindi con una valenza sociale attraverso la condivisione di valori che solo lo sport può tramandare alle nuove generazioni – ed anche come serbatoio dal quale attingere per la prima squadra. La Rossanese disputerà anche il campionato allievi provinciali, per la prima volta, acquisendo così il diretto a disputare nella prossima stagione il campionato di categoria a livello regionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.