10 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
12 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
9 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
13 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
11 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
11 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
12 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
9 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
10 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
8 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro

Roseto, fototrappole per colpire chi non fa la differenziata

1 minuti di lettura
Video-trappole per intercettare e punire i cittadini che non differenziato e smaltiscono furtivamente i rifiuti per strada. Le ha installate, dopo una lunga e improduttiva, per fortuna non per tutti, campagna di sensibilizzazione sulla necessità di differenziare i rifiuti per rispetto verso l’ambiente ma anche per ridurre i costi del servizio, il comune di Roseto Capo Spulico. Che, come è noto, ha avviato già da tempo la raccolta differenziata col sistema “porta a porta”. Ci sono però, come  del resto in tutti i paesi, i “disobbedienti”. Che non si rendono conto del danno che procurano all’immagine di una cittadina turistica come Roseto ma anche a se stessi. E smaltiscono i rifiuti nei sacchi del “tal quale”, che spesso e volentieri abbandonano ai margini delle strade.
ROSETO, SOTTOLINEATO L'ONEROSO IMPEGNO DI UOMINI E MEZZI PER L'INSTALLAZIONE DELLE FOTOTRAPPOLE
Dopo aver sottolineato l’oneroso impegno di uomini e mezzi per acquistarle e installarle, il sindaco Rosanna Mazzia, postando sul web l’immagine del personale addetto all’installazione delle foto-trappole, ha posto una domanda che dovrebbe far riflettere: «Da chi pensate siano pagati? Da chi? Da noi cittadini-contribuenti del comune di Roseto. Ora – ha commentato l’avv. Mazzia -  vi sembra normale che io abbia dovuto mobilitare tutte queste persone, più le pattuglie della Polizia Municipale che da ieri presidiano le postazioni, per quattro, e dico quattro, sporcaccioni che si ostinano a non portare i loro rifiuti alle postazioni mobili o a portarceli fuori orario? Questa di piazza e via Cosenza ve la faccio vedere. Le altre neanche se mi torturate! Però ora occhio al portafoglio, perchè con tutti questi servizi aggiuntivi, le multe sono salate. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.