6 ore fa:Paludi approva il rendiconto di gestione con una settimana d'anticipo: insorge l'opposizione
5 ore fa:L'infiorata in onore di San Francesco incanta il centro storico di Corigliano
6 ore fa:Il gruppo Pd di Co-Ro ricorda il 25 Aprile e il sogno di un'Italia libera
1 ora fa:La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa
40 minuti fa:Co-Ro, si avvicina l'appuntamento con l'imprenditore salva-borghi Daniele Kihlgren
4 ore fa:Deposta la corona d’alloro ai piedi del Monumento dei caduti a Cassano
4 ore fa:Oriolo si riempie di vita per le festività solenni di San Giorgio Martire e San Francesco di Paola
5 ore fa:Al via il progetto di bike sharing per la città di Castrovillari
2 ore fa:Ospedale della Sibaritide, la corsa contro il tempo si scontra (ancora) con il nodo dei sottoservizi: chi li realizzerà?
3 ore fa:Risate e riflessioni, la commedia "Benvenuti in Casa Esposito" fa tappa a Corigliano-Rossano

Roseto Capo Spulico: manifestazione "Estate sicura 2018"

1 minuti di lettura
Nell’ambito delle attività relative all’operazione “Mare Sicuro 2018” si è tenuta, sul lungomare di Roseto Capo Spulico, una giornata dedicata al tema della sicurezza in mare organizzata in collaborazione con la Società Nazionale di Salvamento – Sezione Alto Jonio e la locale Amministrazione Comunale. L’incontro, cui hanno preso parte il Capo del Compartimento marittimo e Comandante del porto di Corigliano Calabro, C.F. (CP) Canio Maddalena, il Sindaco di Roseto, Rosanna Mazzia ed il Direttore della predetta Sezione della Società nazionale di salvamento, dottor Vincenzo Farina, ha avuto ad oggetto le regole per la corretta e sicura fruizione dei litorali e del  nostro mare. A seguire, l’unità navale della Guardia Costiera GCA86 ha effettuato una dimostrazione pratica di soccorso in mare, con la collaborazione dei  bagnini della Società Nazionale di Salvamento presso la postazione comunale.
periodo di Ferragosto i controlli a mare e a terra saranno intensificati
Il Comandante della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro ha inoltre tracciato un primo bilancio sull’attività svolta dalla Guardia Costiera lungo l’area di competenza del Compartimento marittimo, che si estende per 140 chilometri di costa da Rocca Imperiale a Cariati e 42 comuni della Provincia di Cosenza in cui insistono 15 comuni costieri. Con l’operazione “Mare Sicuro”, disposta a livello nazionale dal Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto e coordinata a livello regionale dalla Direzione marittima di Reggio Calabria, si vuole garantire attraverso il dispiegamento di uomini e mezzi della Guardia Costiera, il massimo impegno in termini di sicurezza della balneazione e della navigazione nonché salvaguardia della vita umana in mare oltre che garantire il corretto, regolare uso del pubblico demanio marittimo (spiagge e mare) e la tutela dell’ambiente marino e costiero. In questo periodo di Ferragosto i controlli a mare e a terra saranno intensificati. La Guardia Costiera ricorda che eventuali situazioni di pericolo o di minaccia per la vita umana in mare che richiedono un tempestivo intervento possono essere segnalate chiamando gratuitamente il numero blu 1530, attivo 24 ore su 24.
[gallery ids="72621,72622,72623"] fonte comunicato stampa
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.