2 ore fa:Escursionista punto da uno sciame di vespe sul Pollino: salvato dal Soccorso Alpino
17 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
14 minuti fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
49 minuti fa:Statale 106, il progetto miliardario a sud di Sibari che può cambiare la Calabria
4 ore fa:Campana si schiera con Tridico: «Una Calabria diversa è possibile»
15 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
14 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
16 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
1 ora fa:CorriCastrovillari-Guglielmo Atletica: Jesse John è la nuova stella dei lanci calabresi
1 ora fa:Doppio allarme di Borrelli: voto a rischio per i fuori sede e sicurezza delle scuole nel mirino

Rosa Palermo al Festival della canzone romana

1 minuti di lettura
Rosa Palermo è una giovane ma già affermata interprete della canzone italiana, originaria di Albidona ma residente a Trebisacce. Dopo aver preso parte al recente Festival della Canzone Italiana con “Sognando Sanremo”, si appresta a partecipare da cantautrice-finalista alla XXVI Edizione del “Festival della Canzone Romana”. In programma al Teatro Olimpico di Roma il 28 aprile prossimo. La sua è una canzone dedicata alla città eterna dal titolo “Roma”. Che, oltre che interprete, la vede autrice del testo insieme a Davide Beltrano e autrice da sola della musica. Rosa Palermo sta spopolando soprattutto sui Social. Partita da Trebisacce con una valigia carica di sogni, è molto apprezzata perché la sua musica è un’oasi di ottimismo. E perché mette “gli ultimi” sempre in primo piano nei suoi testi poetici. Che descrivono scene di vita quotidiana, talvolta difficili, incastonate in un mondo dove tanti giovani fanno fatica a trovare una strada indipendente.
ROSA PALERMO AL FESTIVAL DELLA CANZONE ROMANA CON "ROMA"
Rosa Palermo in ogni sua canzone suggerisce sempre la via d’uscita, la luce in fondo al tunnel, come ha fatto nella sua canzone-simbolo “Buongiorno”, nella quale colora di speranza ogni strofa dedicandola agli ultimi, a tutti quegli sfortunati che fanno fatica ad affermarsi ed a realizzare i propri sogni anche perché non hanno santi in paradiso. Per il Festival della Canzone Romana è ormai tutto pronto. Si tratta di un evento molto attenzionato dai Media e dalla Rai che, come ogni anno, ha sempre i fari accessi su uno spettacolo musicale che ha come obiettivo principale: esaltare la romanità. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.