14 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
15 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
16 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
17 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
13 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
14 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
16 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
2 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
17 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
15 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria

Roggiano, domenica 24 tredicesimo equiraduno

1 minuti di lettura
Nella splendida cornice paesaggistica di Roggiano Gravina e delle sue colline, la scorsa domenica 24 settembre si è svolto il tredicesimo equiraduno organizzato dai cavalieri locali. Numerosi i partecipanti (fra di essi, ricordiamo il maneggio rossanese di Antonio Toscano, accompagnato da alcuni cavalieri fra cui il giovane Filippo D'Amico); accorsi in massa da tutta la Calabria e dalle regioni limitrofe. Ben 210 i binomi presenti che hanno potuto godersi una piacevole passeggiata attraverso il percorso stabilito.
ROGGIANO, GIORNATA FESTOSA TRASCORSA PIACEVOLMENTE 
La giornata è poi trascorsa piacevolmente al ristorante La perla dell’esame; che ha accolto i cavalieri insieme anche alle loro famiglie. Che dopo un pomeriggio sereno e festoso si sono concedate ed hanno fatto rientro. [gallery link="file" size="medium" ids="57024,56797,57025"]  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.