1 ora fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
2 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
18 ore fa:Dai roghi al Nuovo Ospedale alla continua mattanza della Statale 106
26 minuti fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
56 minuti fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
3 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record
16 ore fa:Malore improvviso, muore un militare in addestramento a Castrovillari
12 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
3 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
2 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline

Rocca Imperiale, sbancamenti non autorizzati

1 minuti di lettura
Sbancamenti non autorizzati a Rocca Imperiale. Deferite quattro persona all'Autorità Giudiziaria di Castrovillari. E’ il risultato dei controlli effettuati dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Oriolo. Nell’ambito di una operazione mirata alla repressione di reati ambientali nelle località “S. Venere” e “Ronzino”. Le quattro persone, tutte del luogo, hanno effettuato con mezzi meccanici, all’interno di fondi di loro proprietà, lavori di sbancamento. E procedendo a successivo livellamento di terreno con la realizzazione di scarpate a strapiombo. In aree sottoposte a vincolo idrogeologico e paesaggistico e situate nella Zona a Protezione Speciale (ZPS) denominata  Alto Jonio Cosentino.
ROCCA IMPERIALE, RISCHIO DI INNESCARE FENOMENI EROSIVI
Tali lavori, eseguiti al fine di piantare coltivazioni di limoni, hanno comportato una modifica sostanziale e permanente dell’assesto urbanistico e territoriale dell’area. Alterandone l’assetto idrogeologico con potenziali problemi di stabilità della zona. In quanto potrebbero innescare fenomeni erosivi. Ai quattro sono state inoltre elevate anche la prevista sanzione amministrativa. Attualmente sono in corso sul territorio comunale di Rocca Imperiale ulteriori controlli che potrebbero portare ad altri deferimenti relativi sempre a sbancamenti finalizzati alla coltivazione di limoni, produzione particolarmente attiva in questa area geografica del cosentino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.