19 minuti fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
4 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
3 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
4 ore fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
1 ora fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
2 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
3 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
5 ore fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
49 minuti fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
2 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”

Rocca Imperiale, sbancamenti non autorizzati

1 minuti di lettura
Sbancamenti non autorizzati a Rocca Imperiale. Deferite quattro persona all'Autorità Giudiziaria di Castrovillari. E’ il risultato dei controlli effettuati dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Oriolo. Nell’ambito di una operazione mirata alla repressione di reati ambientali nelle località “S. Venere” e “Ronzino”. Le quattro persone, tutte del luogo, hanno effettuato con mezzi meccanici, all’interno di fondi di loro proprietà, lavori di sbancamento. E procedendo a successivo livellamento di terreno con la realizzazione di scarpate a strapiombo. In aree sottoposte a vincolo idrogeologico e paesaggistico e situate nella Zona a Protezione Speciale (ZPS) denominata  Alto Jonio Cosentino.
ROCCA IMPERIALE, RISCHIO DI INNESCARE FENOMENI EROSIVI
Tali lavori, eseguiti al fine di piantare coltivazioni di limoni, hanno comportato una modifica sostanziale e permanente dell’assesto urbanistico e territoriale dell’area. Alterandone l’assetto idrogeologico con potenziali problemi di stabilità della zona. In quanto potrebbero innescare fenomeni erosivi. Ai quattro sono state inoltre elevate anche la prevista sanzione amministrativa. Attualmente sono in corso sul territorio comunale di Rocca Imperiale ulteriori controlli che potrebbero portare ad altri deferimenti relativi sempre a sbancamenti finalizzati alla coltivazione di limoni, produzione particolarmente attiva in questa area geografica del cosentino.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.