5 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
2 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
4 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
29 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in citt»
1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
59 minuti fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista

Rocca Imperiale, pronto il nuovo Lungomare

1 minuti di lettura
In via di completamento il nuovo lungomare di Rocca Imperiale. Venerdì 30 giugno, con una sobria cerimonia inaugurale, ne sarà aperto il primo tratto per consentire l’accesso dal lato-nord. Mentre il 3 agosto, alle 18.30, nel corso di una cerimonia più solenne sarà inaugurata l’intera opera. Con il taglio del nastro eseguito a due mani dal sindaco Giuseppe Ranù e dal Governatore Mario Oliverio. Si tratterebbe, a giudizio di quanti hanno avuto la possibilità di vederlo in slide e anche nella parte già eseguita, di uno dei Lungomare più belli e moderni di tutto il Mezzogiorno. Ed è destinato, quando sarà completato, a collegare, senza alcuna soluzione di continuità, tutto il fronte-mare che va da Rocca Imperiale fino Nova Siri in Basilicata.
ROCCA IMPERIALE, ULTIMAZIONE PREVISTA PER IL PRIMI DI AGOSTO
Il merito di averlo fatto progettare all’ing. Alfredo Basile e fatto finanziare dalla Regione va ascritto sicuramente all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Ranù. Che ha avuto anche il merito di farlo realizzare all’Impresa Cave-Sinni srl di Policoro in soli dieci mesi. La qual cosa, considerati tempi biblici della burocrazia, rappresenta un altro lusinghiero record. Il contratto d’appalto, per la somma di 1milione675mila euro, è stato infatti sottoscritto l’11 novembre 2016. I lavori sono stati consegnati in meno di un mese il 6 dicembre 2016 e la data di ultimazione degli stessi è prevista appunto per i primi di agosto. Con un corridoio carrabile a due corsie fiancheggiato dalla vasta area verde della villa comunale e da una bella pista ciclabile e con una illuminazione a giorno costituita da far led, sarà un’oasi di pace e di accoglienza per i residenti e i turisti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.