2 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Fede, mare e futuro: la Diocesi di Rossano-Cariati celebra la "Giornata mondiale della Pesca"
1 ora fa:Appalto pulizie Asp, dipendenti senza stipendio e senza prodotti per lavorare: proclamato lo sciopero
16 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
3 ore fa:«Smartphone vietati e IA promossa, è schizofrenia educativa». La denuncia di Teresa Pia Renzo
22 minuti fa:Mobilitazione dei dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro. Chiedono diritti, sicurezza e legalità
2 ore fa:Strage ferroviaria al casello di Fossa/Fabbrica, dopo 13 anni tutti assolti: «Il fatto non sussiste»
4 ore fa:Stagione concertistica "Città di Corigliano-Rossano": si esibirà il Paisiello Guitar Quartet
1 ora fa:VOLLEY - Domani la Sprovieri Corigliano Volley affronterà in casa la Tiesse Letojanni-Messina
42 minuti fa:Corigliano-Rossano, finalmente un lampo di città

RiseUp - Musica oltre le distanze: Rende si prepara al primo festival musicale post lockdown

1 minuti di lettura
«Rende si conferma cuore pulsante dell’area urbana e il suo battito risuonerà di nuovo per la città con Rise Up. Musica oltre le distanze». Ad affermarlo in una nota indirizzata alla stampa il sindaco Marcello Manna in merito al primo festival musicale del dopo Covid-19 patrocinato dal comune dell’oltre Campagnano e promosso da Be Alternative e Mood che si terrà dal ventotto al trenta luglio allo stadio Marco Lorenzon. «Ripartire dalla musica è segno tangibile di quanto l’arte e lo spettacolo possano veicolare la consapevolezza del valore che la cultura riveste per le comunità locali a livello identitario, così come attrattore economico e turistico», ha proseguito il primo cittadino che ha aggiunto: «bisogna oggi più che mai incentivare politiche di sostegno a questo settore che può fare da traino a tanti altri comparti produttivi». Le prime due serate ospiteranno l’undicesima edizione del Be Alternative Festival: martedì 28 luglio ad inaugurare il Festival ci sarà Murubutu rapper e cantautore italiano che unisce l'hip hop con la letteratura, la storia e la filosofia e Margherita Vicario. In apertura due talentuosi artisti calabresi L'Ennesimo e Paranoid, mentre la selezione musicale sarà affidata a DJ Kerò. La seconda giornata del Be Alternative Festival, mercoledì 29 Luglio, vedrà protagonisti i Bud Spencer Blues Explosion e Giardini Di Mirò. In apertura dei concerti ci saranno My Own Mine e Al The Coordinator. La selezione musicale sarà a cura del dj e producer Fabio Nirta. L’ultima giornata della rassegna “Rise-Up. Musica oltre le distanze”, giovedì 30 luglio, sarà dedicata alla storia del cantautorato italiano: De André, Battisti e Dalla. L’evento sarà a cura e a sostegno del Mood Social Club di Rende. Tutti i concerti della rassegna avranno inizio alle ore 21.00. I biglietti sono già disponibili sul sito www.inprimafila.net , i posti sono limitati in quanto tutti gli spettacoli si svolgeranno nel pieno rispetto delle attuali normative anti contagio con posti a sedere con un distanziamento minimo, tra uno spettatore e l’altro, sia frontalmente che lateralmente, di almeno 1 metro. di Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.