3 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
2 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
4 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
4 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
5 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
9 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
39 minuti fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato

Rischio idrogeologico, sbloccati 37,2 milioni

1 minuti di lettura
Rischio idrogeologico, si è tenuta nella Sala blu della Cittadella regionale la riunione operativa relativa all'Accordo di programma tra il ministero dell'Ambiente e della Tutela del territorio e del mare e la Regione Calabria. L'obiettivo è l'attuazione dell'Accordo di programma del 17 novembre 2010 che riguarda l'attuazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico della Regione Calabria. La riunione ha avuto ad oggetto gli interventi previsti nel suddetto Accordo di programma e definanziati alla data del 30 giugno 2015. Su proposta del commissario straordinario delegato, Gerardo Mario Oliverio, e grazie all'azione sinergica del Gruppo tecnico di attuazione di cui all'articolo 10 della legge 116 del 11 agosto 2014.
RISCHIO IDROGEOLOGICO, L'ELENCO DEGLI INTERVENTI
Visti i risultati ottenuti alla data odierna e relativi al numero di interventi già in cantiere ed a quelli già ultimati, nella riunione del Comitato tecnico dell'Apq del 17 novembre 2016 svoltasi a Roma, presso il Mattm è stato possibile sbloccare fondi per un totale di 37,2 milioni di euro per un numero complessivo di 34 interventi finanziati sul territorio regionale ripartiti tra le varie province calabresi secondo l'elenco di seguito riportato. A questi 34 interventi già facenti parte dell’Apq è stato possibile aggiungere un’area programmatica di nuovi interventi aventi la caratteristica di urgenza e di indifferibilità sulla base dei criteri stabiliti dallo stesso ministero attraverso la banca dati Rendis. Tale indirizzo del ministero, in merito all’utilizzo delle economie certificate, permetterà la realizzazione di ulteriori interventi urgenti ed indifferibile che potranno trovare copertura finanziaria man mano che verranno ultimati gli interventi già in esecuzione presso l’Ufficio del Commissario straordinario. Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.