9 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
12 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
12 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
11 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
11 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
10 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
14 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
13 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
13 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
10 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro

Rinasce il periodico "Nuova Corigliano"

1 minuti di lettura

Dopo quattro anni di vita e 34 numeri il periodico locale VeteraNova, diretto da Giulio Iudicissa (in foto), si fonde con un altro periodico, questo prestigioso e sorto nel 1995 come Nuova Corigliano diretto da don Vincenzo Longo e fondato dal compianto Mimmo Longo. Ed in questi giorni è in distribuzione il primo numero del nuovo giornale che ha in don Longo il direttore responsabile e nel prof. Iudicissa il direttore editoriale. Il perché di questa importante “fusione” giornalistica, lo spiega lo stesso Iudicissa: “Mi persuadono alcune recenti letture che la complessità di certi fenomeni attuali non può essere alibi per un abbandono del campo. Che la realtà si presenti sempre più variegata è vero, ma ciò non tollera una abdicazione, che, in ultimo, favorirebbe le corporazioni già di per sé e da sempre forti. Comprendere, intervenire ed in parte modificare è possibile anche oggi, così come lo è stato nelle epoche passate. Insomma – spiega ancora Iudicissa - quando i giochi sembrano fatti, anche allora c’è qualcosa che ancora può essere fatto. Ecco, io, con questo foglio, ho cercato di tornare alle origini, ad una dimensione locale, non per gioco, ma per orientarmi nel disordine e nel frastuono odierni. È una goccia in un mare? Forse. Ma anche una goccia non guasta, soprattutto, in tempo in cui accadimenti d’ogni sorta sembrano disegnare un inverno dello spirito. Ecco, mi rimetto alla prova. Come? Iniziando un nuovo cammino, un cammino che non escluda quello precedente, ma lo utilizzi e lo renda ancora più incisivo, a beneficio di tanti. In tale prospettiva – afferma ancora Iudicissa - VeteraNova, da supplemento si scioglie in Nuova Corigliano. Resteranno tema e strategia, ma con ben altra certezza ed altro orizzonte. La nuova testata, così rivestita, attingerà alla storia e al registro della identità, in una cornice, che presterà anche attenzione alla politica e al sociale, con garbo e moderazione. VeteraNova e Nuova Corigliano diventano, insomma, un unico corpo”.

(fonte La Provincia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.