11 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
5 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
10 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
4 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
3 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
8 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
6 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
7 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
9 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
10 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti

Riforma collegi Senato: domani blocco della Salerno-Reggio Calabria

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Si sta concludendo l'incontro presso la sala consiliare di Rossano per parlare della riforma dei collegi senatoriali. Che prevedono uno smacco enorme ai danni delle città di Corigliano e Rossano. Riforma che porta la firma del parlamentare del PD Fiano e dei membri della commissione per le riforme istituzionali. E che prevede il Collegio Calabria 1 con Cosenza, Rende e Rossano. Mentre Corigliano sarebbe annessa al Collegio Calabria 2 con Paola e Castrovillari. Un disegno circoscrizionale che non ha un criterio territoriale. Che non rispetta questo territorio che si accinge a votare con un referendum consultivo sulla proposta di legge Graziano per la fusione Corigliano-Rossano. Una riforma, in sintesi, che vuole spaccare e dividere, ancora una volta, questo territorio. Il tutto fatto alla vigilia di questo epocale passaggio istituzionale delle due città più importanti della fascia jonica cosentina.
DIMISSIONI DI GERACI E MASCARO? IL PRIMO, ANCORA ASSENTE, FA SAPERE DI ESSERE CONTRARIO
Ieri mattina il Sindaco di Rossano Stefano Mascaro aveva invitato il collega di Corigliano Giuseppe Geraci a rassegnare, insieme, le dimissioni. Per protesta contro quest'ennesimo sopruso da parte della politica romana. Anche se lo sgambetto arriva da Cosenza. La fusione tra le due grandi città dello Jonio fa paura a Cosenza. Che, guarda caso, da un mesetto porta avanti l'idea della fusione con Rende. E lo ha fatto con una delibera di giunta (a Rossano e Corigliano si sono espressi i consigli comunali).Cosenza ha fretta. Perché sa che se Corigliano e Rossano si mettono insieme, perderebbe tanta forza politica. Ciò che fa più male, però, è ancora l'assenza, stamattina, di Geraci. Ha fatto sapere, il Sindaco di Corigliano, di non essere molto d'accordo sulle dimissioni. La poltrona piace. Eccome se piace...
MODIFICARE L'EMENDAMENTO E BLOCCO DELLA SALERNO-REGGIO DOMANI
Intanto, in contemporanea all'assemblea indetta da Mascaro nell'aula consiliare di Rossano (a cui hanno partecipato diversi Sindaci del territorio), si è svolto un altro incontro allo Scalo. Organizzato dal consigliere regionale Giuseppe Graziano. Da questa assemblea è uscito fuori che si vorrebbe organizzare, per domani mattina alle 9:30, un blocco dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria nei pressi dello svincolo di Cosenza Nord-Rende. Dall'assemblea indetta da Mascaro, invece, è venuta fuori la volontà di stilare un documento che denunci il sopruso subito e proponga un nuovo emendamento da consegnare a un parlamentare individuato per correggere la riforma Fiano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.