4 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
1 ora fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
19 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
57 minuti fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
19 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
3 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
2 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
20 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
18 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Rifiuti, operazione pulizia totale: tutti i mezzi impegnati nella raccolta della "monnezza"

1 minuti di lettura

Utilizzati anche i mezzi solitamente destinati alla raccolta differenziata che oggi si è fermata proprio per consentire la raccolta di tonnellate di rifiuti per strada

Lo stop della raccolta odierna (giovedì 21), così come quella dei giorni scorsi, è stato determinato dal fatto che si stanno utilizzando i mezzi normalmente destinati alla raccolta differenziata per raccogliere i rifiuti solidi urbani presso le postazioni in strada e trasferire la quantità concessa presso gli impianti regionali. I mezzi sono letteralmente pieni di indifferenziato che ad oggi non si è riusciti a scaricare. – Per lo stesso motivo domani, venerdì 22 maggio, si ferma su tutto il territorio comunale la raccolta della frazione indifferenziata. I mastelli non dovranno essere esposti sul piano stradale.

È quanto ribadiscono gli uffici comunali precisando che le frazioni di multi-materiale, vetro, carta e cartone non vengono conferiti nell’impianto di Bucita, ma all’Ecoross e sottolineando che l’obiettivo ultimo resta quello di liberare il territorio comunale dai cumuli di immondizia accumulatisi e tamponare gli effetti dell’emergenza in corso.

Continuare a fare un’attenta e precisa raccolta differenziata – raccomandano – significa ridurre al minimo la frazione contenuta nel sacchetto nero da destinare alla discarica. Si invita alla collaborazione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.