12 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
10 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
11 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
8 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
12 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
8 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo
9 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
11 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
10 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
9 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»

Rifiuti, Crosia tra i pochi comuni non morosi

1 minuti di lettura
Rossano, Corigliano e Cassano sono risultati tra i comuni più morosi nella gestione dei rifiuti. A metterlo in evidenza i dati sui tributi non pagati 2013-14 e 2015 diffusi dalla Regione. Ma emergono anche sorprese in positivo. Come per il caso di Mirto Crosia. Che da comune pattumiera passa a realtà calabrese virtuosa nella gestione dei rifiuti. E' infatti tra i 36 Comuni in Provincia di Cosenza (99 in tutta la Calabria) non morosi. 310 i municipi inadempienti su un totale di 409, per un passivo di ben 76 milioni di euro. L’Amministrazione Russo, non solo ha tamponato i debiti pregressi. Quanto ha perfezionato il processo di raccolta differenziata. Raggiungendo la soglia del 35%.
RIFIUTI, RUSSO: RISULTATO OTTENUTO CON IL LAVORO DI SQUADRA
Esprime soddisfazione il Sindaco Antonio Russo. Che plaude al risultato derivante da un ottimo lavoro di squadra. In particolare nell’Assessorato alle politiche ambientali. Che ha saputo coinvolgere e ottenere la collaborazione dei cittadini. "Dal disastro ereditato dalla precedente Amministrazione comunale – commenta Russo – in poco meno di tre anni siamo riusciti a riscattare il nostro Comune. Mettendo in atto una vera e propria rivoluzione. Non soltanto ripianando i debiti. Bensì raggiungendo una soglia elevata di raccolta differenziata (dal 9% di partenza al 35% attuale). Che ci ha permesso di ridurre i costi dei conferimenti in discarica. E con la realizzazione dell’isola ecologica, che consentirà anche lo smaltimento dell’umido e dei rifiuti speciali RAEE, il dato aumenterà sensibilmente. Raddoppiando i benefici ambientali ed economici per i contribuenti. Un risultato davvero soddisfacente – continua – che in poco tempo ci ha portato a diventare un modello di riferimento per il territorio. Possiamo affermare con dati alla mano che Crosia, ad oggi, per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti, è uno dei comuni più virtuosi della Calabria. E questo grazie al grande lavoro di squadra e all’impegno messo in campo dall’Assessore con delega alle Politiche Ambientali, il Vicesindaco Serafino Forciniti, ma anche grazie alla collaborazione dei cittadini, che, fatta eccezione per pochi casi in cui si è registrato qualche episodio di anomalia nella raccolta, hanno risposto in maniera eccellente. È la dimostrazione – conclude Russo – che la politica del fare, a differenza di quella delle chiacchiere futili, paga sempre e porta risultati, che a medio e lungo termine saranno sempre più evidenti e innegabili.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.