33 minuti fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
13 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
15 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
12 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
14 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
13 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
11 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
15 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
14 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
12 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»

Rifiuti, a Corigliano controlli a tappeto

1 minuti di lettura

Individuati e multati i trasgressori delle norme relative alla raccolta differenziata spinta a Corigliano. Nell'ambito dei controlli a tappeto sul territorio comunale, la polizia municipale ha prelevato e analizzato il contenuto dei sacchetti lasciati in prossimità dei cassonetti riservati alla carta. Come fa sapere il sindaco di Giuseppe Geraci, l'obiettivo è impedire la migrazione dei rifiuti da quartiere a quartiere. Nonché di contrastare il fenomeno dell’abbandono dei sacchetti e la conseguente creazione di discariche a cielo aperto. I controlli hanno interessato anche le utenze commerciali.

RIFIUTI, SODDISFATTI DEI PRIMI RISULTATI

"Ad oltre due mesi dall’avvio della raccolta differenziata porta a porta spinta – dichiara il Primo Cittadino – possiamo dirci soddisfatti dai primi risultati fatti registrare dai residenti delle zone interessate. Ma c’è ancora da lavorare e migliorarsi. L’auspicio – aggiunge – è che esempi virtuosi come quelli a cui abbiamo assistito di recente possano positivamente contagiare tutti. Come in occasione della Sagra della Pasta, a Cantinella. Nel corso della quale sono stati serviti piatti e posate 100% compostabili. E quindi totalmente differenziabili,

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.