8 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
11 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
9 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
7 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»
6 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
10 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
10 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
8 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
9 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI

Rifiuti, Comune subentra a Regione

1 minuti di lettura

Passaggio di competenze nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Il comune di Corigliano Rossano subentra alla Regione Calabria. Adottata infatti dal Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO, con i poteri del consiglio comunale, la delibera fa seguito all’adesione del Comune all’ATO Cosenza. Il passaggio di competenze è stato previsto dalla Legge Regionale n. 18/2013.

RIFIUTI, SI PRENDE ATTO DELL'AVVENUTA SCADENZA DI ALCUNI CONTRATTI SOTTOSCRITTI DALLA REGIONE

CORIGLIANO ROSSANO subentra alla Regione Calabria nei contratti con la società consortile a responsabilità limitata EKRÒ per la gestione dell’impianto di trattamento sito nel territorio di ROSSANO; con la CALABRIA MACERI E SERVIZI SPA per il rinnovo del servizio di trattamento e recupero di rifiuti organici da raccolta differenziata; e con la MIGA Srl per il servizio di smaltimento.

Nella delibera si prende inoltre atto dell’avvenuta scadenza dei contratti sottoscritti dalla Regione con CALABRIA MACERI E SERVIZI SPA, la SOVRECO SPA e la ECOREC Srls; in particola per i servizi di: trattamento presso gli impianti dotati di AIA, di rifiuti non pericolosi prodotti nella Regione Calabria; e ancora smaltimento, presso impianti dotati di A.I.A. dei rifiuti prodotti nella Regione Calabria; infine recupero, attraverso il trattamento di lombricoltura, della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.