3 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
26 minuti fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
1 ora fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
2 ore fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
1 ora fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
2 ore fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
55 minuti fa:Alto Impatto, contrasto della criminalità giovanile: identificati 236 minori
4 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
2 ore fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
3 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"

Rifiuti, Comune subentra a Regione

1 minuti di lettura

Passaggio di competenze nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti. Il comune di Corigliano Rossano subentra alla Regione Calabria. Adottata infatti dal Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico BAGNATO, con i poteri del consiglio comunale, la delibera fa seguito all’adesione del Comune all’ATO Cosenza. Il passaggio di competenze è stato previsto dalla Legge Regionale n. 18/2013.

RIFIUTI, SI PRENDE ATTO DELL'AVVENUTA SCADENZA DI ALCUNI CONTRATTI SOTTOSCRITTI DALLA REGIONE

CORIGLIANO ROSSANO subentra alla Regione Calabria nei contratti con la società consortile a responsabilità limitata EKRÒ per la gestione dell’impianto di trattamento sito nel territorio di ROSSANO; con la CALABRIA MACERI E SERVIZI SPA per il rinnovo del servizio di trattamento e recupero di rifiuti organici da raccolta differenziata; e con la MIGA Srl per il servizio di smaltimento.

Nella delibera si prende inoltre atto dell’avvenuta scadenza dei contratti sottoscritti dalla Regione con CALABRIA MACERI E SERVIZI SPA, la SOVRECO SPA e la ECOREC Srls; in particola per i servizi di: trattamento presso gli impianti dotati di AIA, di rifiuti non pericolosi prodotti nella Regione Calabria; e ancora smaltimento, presso impianti dotati di A.I.A. dei rifiuti prodotti nella Regione Calabria; infine recupero, attraverso il trattamento di lombricoltura, della frazione organica proveniente dalla raccolta differenziata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.