25 minuti fa:Tragedia a Mandatoriccio, giovane scivola da un tetto e muore
55 minuti fa:Alessandria del Carretto, manca il medico di base: arriva la dottoressa Arvia
1 ora fa:Questa è l’isola che non c’è… per davvero
2 ore fa:Centrale del Mercure, Laghi: «Esultanza prematura ed eccessiva»
1 ora fa:«Il vero artefice del disastro economico di Crosia è proprio il Pd»
4 ore fa:Si spoglia l'albero della memoria, nonna Pasqualina non c'è più
3 ore fa:Educazione all’emotività: i bambini della Magnolia celebrano la giornata dell’abbraccio
2 ore fa:Record di "cicogne" ad Amendolara: quattro nuovi nati in soli venti giorni
4 ore fa:Il progetto Co.Ro Educational approda all'Istituto Comprensivo Erodoto
3 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, sindacati in pressing su Stasi e sul Consiglio comunale

Riapre aeroporto Crotone, con un volo Ryanair

1 minuti di lettura
Crotone. È atterrato all'aeroporto Sant'Anna di Crotone l'aereo Ryanair proveniente da Bergamo, volo che di fatto di fatto riapre lo scalo al traffico dopo che i collegamenti erano stati interrotti il 31 ottobre del 2016, in seguito al fallimento della società di gestione. Con la nuova gestione dello scalo affidata alla Sacal, a novembre dello scorso anno, l'aeroporto era stato ufficialmente riaperto, ma ci sono voluti altri mesi perché potesse essere riattivato.
AEROPORTO CROTONE: I VOLI
Da oggi saranno attivi collegamenti con voli di linea per Bergamo, non cadenza giornaliere, e per Pisa, con cadenza trisettimanale. Tra i 189 passeggeri giunti a Crotone sul volo da Bergamo - che ha fatto registrare il tutto esaurito - ha viaggiato anche John Alborante, Sales & Marketing Manager Italia di Ryanair, che ha sottolineato la valenza del collegamenti aerei su Crotone tenuto conto delle tantissime prenotazioni giunte alla compagnia aerea. Presenti anche il sindaco di Crotone, Ugo Pugliese, e il consigliere regionale Flora Sculco. (FONTE ANSA.IT)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.