17 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 minuti fa:Installazione sicura dei pannelli sull'edificio dell'ufficio postale di Vaccarizzo Albanese
17 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
18 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
14 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
15 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
1 ora fa:I Gruppi di maggioranza di Co-Ro chiedono al Governo il riconoscimento dello Stato di Palestina
15 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
14 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»

Riaperto al traffico il viadotto sul torrente Saraceno

1 minuti di lettura
La Provincia di Cosenza ha comunicato, tramite ordinanza n. 13 del 14/06/2019, la riapertura al traffico il Viadotto Saraceno, che sarà regolato da un senso unico alternato, confermando il divieto di transito per i mezzi pesanti. Sono stati eseguiti lavori di consolidamento attraverso il potenziamento dei pilastri. I lavori continueranno, per la parte a valle, nei prossimi giorni, con il potenziamento delle travi di sostegno. “Finalmente - ha dichiarato il sindaco Franco Mundo - viene compiuto un passo avanti in una vicenda che ha assunto toni assurdi e grotteschi. Il territorio, già fortemente penalizzato da un sistema di trasporti che non premia le potenzialità dell’Alto Ionio e scoraggia spesso i flussi turistici, da troppi mesi viveva un’ulteriore disagio, a cui oggi si è data, anche se solo parzialmente, soluzione. Aspettiamo ora dalla Provincia un’indicazione chiara sui tempi necessari a ripristinare la piena circolazione, sui lavori che sono stati posti in essere e su quelli che ancora devono essere completati, certi che le prove di carico che sono state eseguite garantiscono una circolazione in piena sicurezza. Non si può negare che il territorio, soprattutto sotto il profilo turistico e commerciale, abbia risentito di questa prolungata interruzione della viabilità, ma sono certo che lavorando tutti insieme, con la grinta che caratterizza i nostri operatori economici e tutti i cittadini, riusciremo presto a recuperare quanto perduto. Da parte nostra, come amministrazione comunale, non abbiamo mai smesso di monitorare il problema, di proporre soluzioni, di stimolare attività risolutive, di relazionarci con l’ente Provincia e con i suoi tecnici, nei quali abbiamo riscontrato grande disponibilità, senza poter negare tuttavia che un maggior dinamismo avrebbe potuto accorciare almeno in parte i tempi. Ovviamente da parte nostra c’è stato sempre stato il massimo rispetto per il lavoro compiuto dai tecnici e dalla ditta che ha operato, perché al centro del loro lavoro c’era la sicurezza dei cittadini e con la sicurezza non si può scherzare, così come anche nel fare ironia bisogna portare rispetto quando in gioco ci possono essere vite umane. Ma questo è il passato. Ora dobbiamo solo guardare verso il futuro e porre in essere tutte le condizioni possibili per valorizzare il nostro territorio, da oggi più facilmente percorribile”. Lunedì mattina il sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, il sindaco di Villapiana, Paolo Montalti, e il presidente della Provincia di Cosenza, Franco Iacucci, si incontreranno per discutere il proseguimento dei lavori.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.