5 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
5 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
2 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
4 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
21 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
1 ora fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Rete Turistica Corigliano Rossano, Scarcella: "Stagione estiva, un vero e proprio successo. Plauso al sub commissario Greco"

2 minuti di lettura

«Un vero e proprio successo». Così il presidente della Rete Turistica Corigliano Rossano, Francesco Scarcella, definisce il risultato scaturito dal cartellone estivo programmato con il Comune di Corigliano Rossano. «La stagione estiva – dice nell’analizzare i risultati – dal punto di vista delle manifestazioni, può considerarsi un vero e proprio successo. Le associazioni che hanno aderito alla Rete Turistica, per questo motivo, sentono il dovere di ringraziare il comune di Corigliano-Rossano nella persona di Emanuela Greco, sub commissario con delega al Turismo, perché senza il suo impegno avremmo davvero ottenuto poco».

Scarcella rammenta come sin da subito si sia istaurata una grande sintonia con Emanuela Greco: «Proprio il sub commissario ha saputo riconoscere nella Rete Turistica il vero ruolo che gli compete, ed in questa ottica continueremo a lavorare nei prossimi mesi. Certamente c'è ancora tanto lavoro da fare».

La Rete Turistica farà certamente tesoro delle esperienze maturate quest’estate per poter migliorare in futuro: «Adesso sappiamo con certezza come meglio operare per la stagione estiva 2019. Su tutto la programmazione del cartellone delle manifestazioni estive con largo anticipo, ovvero già a maggio-giugno. In serbo – anticipa poi Scarcella – abbiamo tanti progetti per il rilancio del turismo nel nostro territorio, che renderemo noti in una conferenza stampa che terremo nelle prossime settimane e per fortuna non sono solo sogni irrealizzabili».

 RETE TURISTICA CORIGLIANO ROSSANO, SCARCELLA: "L'UNIONE FA LA FORZA"

Francesco Marino Scarcella, infine, si sofferma su uno dei punti cardine dell’agire della Rete, ovvero l’“unione fa la forza” che, però, va a cozzare coi “solisti” e con chi polemizza inutilmente credendo di incarnare quanto ruota attorno al turismo del territorio: «Abbiamo compreso perfettamente che uniti si può produrre meglio e lavorare con più fluidità, mettendo da parte polemiche inutili e controproducenti, per questo crediamo che le associazioni che hanno aderito alla Rete Turistica abbiano ben chiaro il concetto, appunto, di Rete, dimostrando di fatto una maturità mai vista prima. Noi pensiamo esclusivamente a rimboccarci le maniche, mettendo al servizio del territorio tempo e risorse – chiosa il presidente della Rete Turistica – ma bandendo tutte quelle sterili polemiche che non fanno altro che bruciare energie inutili. Chi vuol continuare a cantarsela e suonarsela da solo, in epoche di fusione, di grande comunità, di grande città, non credo affatto stia percorrendo la strada giusta. Dal canto nostro continueremo a lavorare con tutti coloro i quali vorranno impegnarsi, indistintamente, per il bene della nuova città».

Nella sua qualità di presidente, Scarcella, infine, ringrazia le associazioni che hanno aderito alla rete: le Ass. CORIGLIANETO con la sua presidentessa Valeria CAPALBO, CORIGLIANESI NEL MONDO presieduta da Mario SALATINO, CONTATTO di Francesco CALIGIURI, MATITE COLORATE di Filippo FORTUNATO, S.E.P. di Umberto COSENZA, l’Associazione Bandistica A. De Bartolo Città di Corigliano presieduta dal prof Antonio FINO, CORIGLIANO SUONA presieduta da Cinzia CONSO, SAN MAURO presieduta da Domenico CERENZIA, MAGICA FESTA presieduta da Ramona SCARAMUZZO, Per.S.e.O. presieduta da Giuseppe RANGO,. #IDEAFUTURA presieduta da Luigi SALIMBENI, MUSICA OLTRE LE BARRIERE di Francesco VERARDI, CARELLA EVENTI di Ettore Gino CARELLA, ACHIROPITA VACCARIZZO ALBANESE di Anna PIGNATARO, ERANOS SYBARIS di Santo PERRI, GENERAZIONE FUTURA di Pasquale AVERSENTE, Ass. bandistica AUSONIA presieduta da Danilo FERIGO, CHOPIN del m° Giorgio LUZZI, Motoclub I CAVALIERI presieduta da Mario COSENZA.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.