3 ore fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
1 ora fa:Il primo maggio verrà celebrato "il funerale" di Bocchigliero, paese vittima dello spopolamento
3 minuti fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
3 ore fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
4 ore fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
4 ore fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop
1 ora fa:VOLLEY - La 2^ divisione femminile vince il girone e conquista i Play Off Promozione
33 minuti fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
2 ore fa:Crisi Idrica, Bevacqua e Iaccucci (Pd) a sostegno del sindaco di Rocca Imperiale
2 ore fa:Amendolara pronta ad ospitare la Sagra dei Piselli

Nasce la Rete turistica Corigliano Rossano

1 minuti di lettura
Turismo, programmazione e promozione degli eventi. Saranno questi i principali obiettivi da cui muoverà la neonata Rete turistica Corigliano Rossano; finalizzata, appunto, a fare turismo a 360°. Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato il presidente Francesco Marino Scarcella, il vice Francesco Caligiuri, la tesoriera Cinzia Conso e i membri del direttivo Antonio Fino e Valeria Capalbo. Scopo principale della Rete sarà quello di fornire risposte adeguate ad una sempre maggiore necessità di proporre background per eventi turistici di grande impatto. Puntare sulla qualità per offrire una maggiore e più oculata proposta turistica a chi verrà a visitare il nostro territorio. Antonio Fino, ha posto l’accento sull’importanza di creare turismo in tutte le stagioni, sfruttando nel migliore dei modi i tanti tesori della Sibaritide. "Questo progetto ambizioso – ha aggiunto Francesco Marino Scarcella specificandone le peculiarità – è nato da due settimane a fronte di una impellente necessità di calendarizzare gli eventi presenti nel territorio della città unica. Al momento – ha specificato – sono le associazioni che hanno aderito al consorzio sono trentotto ma tante altre, da qui a breve, si uniranno". Fare turismo significa anche sensibilizzare, educare e informare le nuove generazioni entrando nelle scuole. L’importanza delle tradizioni e degli usi di queste terre sono le priorità che dobbiamo accollarci, perché molti nostri giovani conoscono davvero poco del loro territorio".
RETE TURISTICA CORIGLIANO ROSSANO, APPREZZATA LA PROPOSTA DEL PROGETTO IN GIRO PER LA CITTA'
Cinzia Conso e Francesco Caligiuri hanno puntato sulla necessità di fare “rete” proprio per poter intercettare quei flussi che guardino più in là del turismo “mordi e fuggi”; quello che vive di meri eventi. Puntare, dunque, sulle vocazioni territoriali, sulla cultura, la storia, i beni architettonici e naturali per “destagionalizzare” una proposta che la città di Corigliano Rossano potrà presentare alle borse del turismo; in partecipazione con tutto il territorio della Piana di Sibari. Il direttivo della Rete Turistica Corigliano Rossano, frattanto, ha apprezzato molto la proposta presentata dal sub commissario Emanuela Greco. “In giro per la città”, illustrato questa mattina, è infatti un progetto voluto per far conoscere meglio la città attraverso il trekking urbano. La Rete Turistica dichiara sin d’ora di poter offrire un apporto entusiasta e volontario. Apprezzando il gran lavoro del sub commissario Greco; oltre al forte valore vocazionale dell’iniziativa che durerà fino ad agosto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.